Rischio chimico in edilizia
consulta AL-rischio chimico-893x595

L’Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza organizzano il 6 novembre, dalle 14 alle 18, presso la Sala Corsi dell’Ordine, il corso di aggiornamento abilitante “Rischio chimico in edilizia”.

L’iniziativa, valida come aggiornamento per coordinatori della sicurezza, RSPP e ASPP, si concentra su uno degli aspetti più delicati e spesso trascurati della sicurezza nei cantieri: l’esposizione dei lavoratori a sostanze chimiche pericolose. Il corso analizza i rischi legati allo stoccaggio e alla manipolazione di prodotti chimici, approfondendo le misure di prevenzione previste dal Titolo IX del D.Lgs. 81/2008 e dal Regolamento UE 2020/1149, relativo al rischio da esposizione a diisocianati.

Il docente sarà l’ingegnere Stefano Bernardinello, esperto di sicurezza con pluriennale esperienza sia nella consulenza che nella formazione. Il programma, con test di verifica finale, affronta tematiche di grande attualità: dalle attività che espongono i lavoratori al rischio chimico, alla scelta dei dispositivi di protezione individuale (DPI) più idonei, fino all’analisi del rischio diossina. Una sessione di test finale consentirà ai partecipanti di verificare le competenze acquisite.

Partecipazione

La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 45 euro. Il corso rilascia 4 cfp per gli architetti e costituisce aggiornamento valido ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. L’attivazione è prevista al raggiungimento di almeno 14 iscritti.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
21
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
22
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
22
NOV
A Human-Centered Workplace - Le neuroscienze e il design degli spazi di lavoro
 14:30 - 17:30   via Lunga   Fiera di Bergamo 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster