L’Ordine degli Architetti PPC di Varese promuove l’incontro webinar “L’intelligenza artificiale generativa e le sue implicazioni etiche e deontologiche nell’attività dell’architetto”, in programma giovedì 23 ottobre dalle 16 alle 18: offrirà una panoramica sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa nel lavoro dell’architetto, analizzandone i vantaggi, le potenzialità applicative, ma anche i rischi connessi all’affidabilità dei dati, al plagio e alla tutela della proprietà intellettuale.
Particolare attenzione sarà dedicata agli obblighi etici e deontologici che derivano dall’utilizzo di strumenti basati su IA, ponendo l’accento sulla responsabilità del professionista nella gestione e nella validazione dei contenuti generati artificialmente.
Prima dell’evento, gli iscritti riceveranno un questionario dedicato per indagare le modalità e la frequenza con cui gli architetti impiegano strumenti di intelligenza artificiale nella loro attività quotidiana. I risultati raccolti serviranno come base di confronto e discussione durante l’incontro.
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di 40 euro e il conferimento di 2 cfp validi per la deontologia e le discipline ordinistiche.
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitettivarese.it/news/webinar-lintelligenza-artificiale-generativa-e-le-sue-implicazioni-etiche/