© Alex Filz
Terzo appuntamento per l’edizione 2024-25 del ciclo di incontri Archilounge, promosso dalla Commissione Junior, giovani e accesso alla formazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Brescia.
Il 16 maggio, dalle 18 alle 20, è ospite della sede di via San Martino della Battaglia 18 lo studio altoatesino Busselli Scherer con Roberto Busselli che, moderato da Andrea Benedetti, parlerà delle “nuove frontiere collettive” di un’architettura in connessione e sintonia con l’ambiente, volta a contribuire alla bellezza e al benessere collettivo.
Roberto Busselli è architetto e co-fondatore dello studio Busselli Scherer. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, vive e lavora in Alto Adige dove segue progetti in ambito pubblico e privato. Nello studio con sede a Bolzano si occupa dello sviluppo strategico-architettonico e della direzione tecnica e creativa dei progetti, a stretto contatto con il team di lavoro. Busselli Scherer sviluppa progetti human centered dove l'architettura è in dialogo con le persone, le città, la natura.
Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp. Iscrizione tramite Portale Servizi Cnappc.
Per maggiori informazioni » ordinearchitettibrescia.it/evento-formativo/archilounge-2025-3-incontro-busselli-scherer