Attività
Consulta AL
Eventi
Formazione
Agenda
Attività
giovedì, 2 ottobre 2025 ore 22:37
Eventi
Formazione
Agenda
Home Page
Eventi
Formazione
Agenda
Architettura di Luce, creare spazi con l’illuminazione
Massimiliano Baldieri, fondatore di Baldieri Lighting Design, è ospite dell’OAPPC di Brescia e della sua Fondazione per parlare del valore della luce nella progettazione degli spazi >>
29 Settembre 2025
Il progetto integrato tra benessere e sicurezza. Comfort Outdoor & Indoor
Il 6 ottobre, un seminario in due sessioni promosso dall'OAPPC di Monza e Brianza dedicate a innovazione, sicurezza e progetto parametrico con contributi accademici e professionali per aggiornare competenze e pratiche operative >>
26 Settembre 2025
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
Il 13 e 27 ottobre due incontri formativi proposti dalla Fondazione e dall'OAPPC di Milano affrontano il progetto degli spazi dell’abitare e dell’esporre attraverso contributi teorici, analisi di casi studio, riflessioni su materiali, luce e colore >>
26 Settembre 2025
Webinar "IA X architetti. Strumenti creativi per una nuova era"
Gli strumenti dell’intelligenza artificiale sono un limite o possono essere opportunità per gli architetti? Il 6 e 7 ottobre un workshop con Elettra Fiumi proposto da Fondazione Architetti Bergamo propone, in collaborazione con Ordine >>
24 Settembre 2025
“Paola Viganò | Progetti ed esperienze in Belgio” a Sondrio
Il 13 settembre, in presenza presso la sala “A. Succetti” di Confartigianato a Sondrio, l’architetta e urbanista, che nel 1990 fonda lo studio Secchi-Viganò con Bernardo Secchi, è invitata a parlare di sé e delle sue esperienze belghe >>
12 Settembre 2025
“Kengo Kuma. Dimore e benessere - L’architettura, il design e l’abitare tra Mediterraneo e Giappone”
Il 6 ottobre, un incontro patrocinato da Nuova Consulta AL con il maestro dell’architettura giapponese, impegnato nella rigenerazione biofilica della ex Rizzoli di Crescenzago, organizzato dalla Scuola del Design del Politecnico di Milano >>
12 Settembre 2025
Webinar: “Il conferimento dell’incarico professionale: tra Codice deontologico e Codice civile”
Il 23 settembre, dalle 17 alle 20, l’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo organizza un aggiornamento deontologico che tratta di compensi e preventivi, contratti d’opera intellettuale, ritardi, recessi e risoluzioni. Previsti 3 cfp validi per la deontologia >>
12 Settembre 2025
Webinar “Microclima urbano e progettazione bioclimatica”
Un seminario di 4 ore organizzato il 24 settembre dall’Ordine degli Architetti PPC di Brescia per approfondire principi, temi ed esempi della progettazione sostenibile, con focus su spazi urbani e area mediterranea >>
12 Settembre 2025
Incontri e itinerari nel programma del Festival del Parco di Monza 2025
L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza il 27 settembre propone una conferenza con Piero Pozzi a partire dal suo lavoro fotografico e una visita guidata dall’agronomo Giorgio Buzza sulle delle tracce del vivaio forestale di Raffaele Cormio >>
12 Settembre 2025
Architetti Milanesi V
Ignazio Gardella, Piero Bottoni, Giancarlo De Carlo e Antonio Monestiroli al centro di 4 incontri che, tra giugno e ottobre, proseguono il ciclo promosso dalla Fondazione e dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano >>
11 Settembre 2025
Info Day Programma LIFE 2025. L'architettura per la transizione ecologica
In presenza e webinar, il 24 luglio il Cnappc organizza la prima giornata informativa per approfondire i principali strumenti dell’Unione Europea per la sostenibilità ambientale, la rigenerazione e la cultura professionale >>
21 Luglio 2025
Tecnico Competente in Acustica
L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza propone, in collaborazione con Anit, un corso di formazione abilitante di 180 ore, in partenza il 12 settembre aperto a tutti coloro che vogliano acquisire competenze specifiche in acustica ambientale e edilizia >>
21 Luglio 2025
pag.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10…
20…
30…
40…
50…
>>
IN EVIDENZA
Wood Architecture Prize 2026
Candidature aperte fino al 17 novembre per la terza edizione >>
IX Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, selezione italiana
Nell’anno del 25° anniversario della Convenzione del Paesaggio, >>
UIA 2030 Award terza edizione
Scadenza 29 ottobre per partecipare al premio internazionale >>
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI
Trova
02
OTT
Restaurare il presente. Metodologia, materiali e sostenibilità
09:00 - 17:00
webinar Cnappc
webinar
Maggiori informazioni >>
03
OTT
Restaurare il presente. Metodologia, materiali e sostenibilità
09:00 - 13:00
webinar Cnappc
webinar
Maggiori informazioni >>
06
OTT
Webinar "IA X architetti. Strumenti creativi per una nuova era"
09:00 - 17:00
webinar Bergamo
Webinar
Maggiori informazioni >>
07
OTT
Il progetto integrato tra benessere e sicurezza. Comfort Outdoor & Indoor
09:00 - 18:00
viale Brianza 39
Sporting Club Monza
Maggiori informazioni >>
07
OTT
Webinar "IA X architetti. Strumenti creativi per una nuova era"
09:00 - 18:00
webinar Bergamo
Webinar
Maggiori informazioni >>
13
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
15:00 - 19:00
webinar Milano
sede dell'ordine + webinar
Maggiori informazioni >>
27
OTT
Webinar “Interior design. Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo”
09:00 - 18:00
webinar Milano
sede dell'ordine + webinar
Maggiori informazioni >>
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni d’uso
Credits
Webmaster
CONTATTACI
Indirizzo e Contatti