Un corso per comprendere i meccanismi di accesso al conto termico e le potenzialità connesse alla riqualificazione degli edifici esistenti. È il tema della formazione proposta da ANIT in collaborazione con Consulta AL in programma il 30 novembre a Milano (iscrizioni aperte fino al 21 novembre). Il corso risponderà alle principali domande sul conto termico:
— Come funziona il conto termico?
— Quali sono gli aspetti burocratici da considerare per accedere all’incentivo?
— Tutti gli edifici possono usufruire del conto termico? Quali sono i tempi tecnici?
— Come si valuta la riqualificazione energetica di un edificio ai fini di accedere al conto termico?
Il conto termico. Regole e possibilità
30 novembre 2017
sede modalità frontale: Milano
promosso da: ANIT in collaborazione con Consulta AL
n. crediti formativi professionali: Architetti CFP come da regolamento del CNAPPC; Ingegneri in fase di accreditamento presso il CNI – richiesti 6 CFP; Geometri non sono previsti CFP; Periti Industriali Evento accreditato dal CNPI – 9 CFP
quota di partecipazione: quota standard: 115€ + IVA quota scontata*: 85€ + IVA
* la quota scontata è riservata ai Soci ANIT e agli Architetti iscritti agli Ordini associati alla Consulta AL
ISCRIZIONI ENTRO IL 21 NOVEMBRE
Per maggiori informazioni e iscrizioni »