La gestione integrata delle acque
startup-photos-rid

Regione Lombardia, a seguito delle novità introdotte in materia di acque da normative comunitarie, nazionali e regionali, sia per quanto attiene la qualità della risorsa idrica che la gestione del rischio di alluvioni, propone un'iniziativa formativa, indirizzata ai tecnici della PA e a liberi professionisti e specificamente Architetti, Ingegneri, Geologi e Geometri, con l’obiettivo di fornire utili strumenti per affrontare la tematica delle acque a scala di bacino/sottobacino idrografico.
Il corso, dal titolo “La gestione integrata delle acque”, è un'iniziativa formativa progettata da UTR Città Metropolitana in accordo con il Coordinamento UTR, CROIL, Consulta AL e Ordine APPC Lodi, mirata ad approfondire le tematiche riconducibili alla gestione delle acque per bacino e al Contratto di fiume.

La gestione integrata delle acque
dal 27 settembre al 29 novembre

sede modalità frontale: Lodi, Varese, Bergamo, Milano
sede modalità streaming: Cremona, Mantova, Pavia, Milano, Como, Lecco, Monza, Brescia, Sondrio
promosso da: Regione Lombardia, UTR Città Metropolitana in accordo con il Coordinamento UTR, CROIL, Consulta AL e Ordine APPC Lodi
n. crediti formativi professionali: 12 CFP con frequenza di almeno l’80% del corso

Si informa che le iscrizioni sulla piattaforma IM@TERIA sono ora chiuse.

Il programma completo del corso con le date, il programma e le modalità di svolgimento

10 Agosto 2017

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com