Assemblea di bilancio

L’annuale assemblea di bilancio ha chiuso giovedì 16 maggio le attività del 2018 di Consulta AL: alla riunione del Consiglio Direttivo erano presenti i rappresentanti di tutti gli Ordini aderenti, che hanno approvato il bilancio consuntivo 2018, il preventivo 2019 e le linee di azione illustrate dal presidente per il 2019.

I punti principali evidenziati sulla chiusura del 2018 sono i seguenti:

  • il bilancio di Consulta AL si consolida e chiude il 2018 in positivo
  • l’avanzo di esercizio si attesta sui 30.000 euro circa

 

La relazione del presidente ha fatto il punto sull’anno appena trascorso e introdotto le linee programmatiche per il 2019.

Il 2018 è stato soprattutto l’anno della transizione, che ha visto l’avvicendamento del Comitato di Presidenza, la tappa milanese del tour del Cnappc il 4 maggio, l’VIII Congresso Nazionale degli Architetti dal 5 al 7 luglio a Roma ma anche la formazione di rinnovati Gruppi di Lavoro di Consulta e l’aggiunta di nuovi e la prosecuzione dei lavori ai Tavoli Regionali. Il 2019 sarà, per questo, l’effettivo anno di lavoro del nuovo Direttivo.

Nelle linee programmatiche del mandato sono state delineate quattro attività:

  • attività interna
  • attività verso gli Ordini
  • attività regionale
  • attività nazionale

 

In accordo con le linee di azione, e le indicazioni sul progressivo contenimento delle spese, il bilancio preventivo 2019 prevede: 

  • l’incremento delle risorse per i Gruppi di Lavoro che si dovranno interfacciare con gli uffici regionali
  • la conferma del budget per attività da svolgere nei singoli Ordini per argomenti che Consulta AL riterrà strategici
  • un piano di recupero fondi da aziende private che potranno essere coinvolte nelle comunicazioni di Consulta AL dal sito attraverso un apposito spazio chiamato “da cosa nasce cosa” e partecipando alla newsletter
  • un’ulteriore riduzione delle uscite di Consulta AL (-8,2%)
  • un’ulteriore diminuzione del costo medio per iscritto (-7,76%, pari a 0,62 euro medi per iscritto), nonostante la fuoriuscita dell’Ordine degli Architetti PPC di Varese i cui minori introiti vengono controbilanciati dai risparmi attuati sui costi per servizi, costi per la sede e di comunicazione
  • il mantenimento del contributo di solidarietà ai piccoli Ordini, riconfermato pari al 3,5% delle entrate
  • più efficace gestione di parte delle spese derivante dall’apertura della partita IVA 

 

21 Maggio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster