“Il quartiere in cui vivo. Racconti fotografici di giovani cittadini 2025”
consulta AL-quartiere in cui vivo-893x595

È aperta per un mese, dal 15 aprile al 15 maggio, la mostra “Il quartiere in cui vivo. Racconti fotografici di giovani cittadini 2025” che, patrocinata dal Comune di Brescia, è realizzata a cura della Commissione Inclusione e sussidiarietà dell’Ordine degli Architetti PPC di Brescia (referenti Mara Paterlini e Sara Cottinelli) e della fotografa Tiziana Arici.
Ospitata dai locali della sede di via San Martino della Battaglia 18, ha coinvolto le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli istituti dei quartieri bresciani Urago Mella e Caionvico-Buffalora per fare documentare i luoghi in cui vivono dai loro giovani abitanti.
La mostra espone una raccolta degli scatti corredata elaborati artistici, dettagli immortalati dai partecipanti, dai luoghi di ritrovo all’ambiente circostante, fino ai servizi che rientrano nella loro quotidianità letti attraverso lo sguardo di chi osserva.
Il progetto vuole guardare all’inclusione e all’azione di storytelling artistica attraverso la fotografia e la creatività.
La mostra è a ingresso gratuito, visitabile nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9-12/14:30-18; sabato 9-12.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
22
NOV
A Human-Centered Workplace - Le neuroscienze e il design degli spazi di lavoro
 14:30 - 17:30   via Lunga   Fiera di Bergamo 
22
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster