BIM Specialist con Archicad
consulta AL-BIM specialist-893x595

Prende avvio il 21 ottobre il nuovo corso “BIM Specialist con Archicad”, promosso da Fondazione Architetti Bergamo di concerto con l’Ordine in presenza presso la sede di Passaggio Canonici Lateranensi 1 a Bergamo.

Pensato per chi desidera acquisire competenze avanzate nella modellazione informativa con un focus sulla disciplina architettonica, il corso utilizza Archicad – uno dei software di BIM authoring più diffusi – e offre un’occasione per aggiornare le proprie competenze e formarsi in un ruolo sempre più strategico.

Il programma prevede in tutto quattro incontri, il 21 e 28 ottobre e il 4 e 11 novembre, in orari dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14 alle 17, affidati al professionista esperto e formatore Luca Manelli (coordinatore Formazione BIM per Graphisoft Italia), è consigliato a progettisti, tecnici e professionisti del settore AEC che desiderano operare con competenza nel campo della modellazione BIM e adottare il paradigma OpenBIM attraverso l’utilizzo di Archicad. Vuole fornire una preparazione che includa:

  • Abilità avanzate di modellazione con software di authoring disciplinare (Archicad)
  • Capacità di produrre documentazione tecnica e pubblicazioni di progetto
  • Gestione efficace delle informazioni di progetto secondo normativa italiana e standard internazionali
  • Competenze nella gestione interoperabile dei dati e nello scambio di informazioni tra piattaforme
  • Implementazione operativa del BEP (Piano di Gestione Informativa, PGI) di progetto

 

Il corso è suddiviso in cinque moduli tematici, per accompagnare progressivamente il partecipante dallo sviluppo del modello alla gestione documentale e alla condivisione dei dati in ambiente OpenBIM:

  • Il BIM con Archicad – Introduzione alla metodologia e agli strumenti fondamentali
  • Gestione e organizzazione del Modello BIM – Standard, regole e sfide di modellazione
  • Gestione e organizzazione della Documentazione – Lavorare con le informazioni del Modello e gestire la documentazione
  • Oggetti BIM – Utilizzo, creazione e personalizzazione degli oggetti
  • Open BIM con Archicad – Interoperabilità, Traduttori IFC, Mappatura IFC, Pset e scambio dati

 

Risorse didattiche: nel corso saranno disponibili diversi tipi di risorse (dispense, file Archicad, video lezioni di approfondimento, ecc.).

I partecipanti riceveranno l’attestato di completamento del corso BIM Specialist con Archicad e avranno le competenze per accedere agli esami di certificazione della qualifica di BIM Specialist.

Il corso segue le linee guida del Learning Outcome Framework (LOF) del programma building SMART Certified Professional BIM Specialism Practitioner, nella versione adottata in Italia da iBIMi – buildingSMART Italia.

Partecipazione

La partecipazione, in presenza presso la sede di Passaggio Canonici Lateranensi 1 a Bergamo, prevede il pagamento della quota di iscrizione di 730 euro e il conferimento di 24 cfp. Iscrizioni su: https://architettibergamo.it/bim-specialist-con-archicad/


 

Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibergamo.it/bim-specialist-con-archicad

12 Ottobre 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster