3 dicembre
Le attività istituzionali di Camera dei Deputati, Senato e Commissioni, della Comunità Europea e le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale e sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea di interesse per gli architetti al 3 dicembre riguardano:
- Camera dei Deputati: approvazione del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici; audizione di rappresentanti dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla normativa che regola la cessazione della qualifica di rifiuto (VIII Commissione Ambiente)
- Senato della Repubblica: esame della legge di Bilancio 2020 (Commissione V Bilancio); audizione del Fondo ambiente italiano (FAI) in merito a volontariato e professioni nei beni culturali (Commissione VII Istruzione)
- GURI dal 25 novembre all’1 dicembre ha pubblicato sui seguenti argomenti: “Approvazione dello schema di convenzione con Fintecna per l’individuazione del personale da adibire alle attività di supporto tecnico-ingegneristico finalizzate a fronteggiare le esigenze delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Biennio 2019-2020 (25 novembre 2019, n. 276)
10 dicembre
Le attività istituzionali di Camera dei Deputati, Senato e Commissioni, della Comunità Europea e le pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale e sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea di interesse per gli architetti al 10 dicembre riguardano:
- Camera dei Deputati: approvazione del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili; conclusione dell’esame del ddl di conversione del dl 111/2019, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell’aria e proroga del termine di cui all’articolo 48, commi 11 e 13, del decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni, con la legge 15 dicembre 2016, n. 229 (VIII Commissione Ambiente)
- Senato della Repubblica: ricadute dei sistemi di incentivazione per la riqualificazione energetica degli edifici sulle filiere produttive di settore ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 14 (Commissione X Industria); esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto legge n. 123, per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni nei territori colpiti da eventi sismici (Commissione XIII Ambiente)
- La normativa comunitaria in corso di approvazione dal 25 novembre all’8 dicembre riguarda la richiesta da parte della Commissione Europea di fornire ulteriori informazioni sulle rispettive norme nazionali di recepimento delle direttive del 2014 in materia di appalti pubblici e concessioni; la Commissione invita 24 stati membri (Italia compresa) a conformarsi alle norme sul riconoscimento delle qualifiche professionali
- GU dell’Unione Europea ha pubblicato: “Parere del Comitato europeo delle Regioni – Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS): una base per la strategia UE a lungo termine per un’Europa sostenibile entro il 2030 (C 404 del 29 novembre 2019); “Parere del Comitato delle Regioni – Un pianeta pulito per tutti – Visione strategica europea a lungo termine per un’economica prospera, moderna, competitiva e climaticamente neutra” (C 404 del 29 novembre 2019)