Professione
Consulta AL
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Professione
mercoledì, 5 febbraio 2025 ore 13:47
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Home Page
Comunicati CNAPPC
Comunicati Inarcassa
Comunicati Consulta
Altri Comunicati CNAPPC >>
Open – Studi Aperti in tutta Italia, edizione 2018
Si allega la circolare n.29 sulla seconda edizione di "Open – Studi Aperti in tutta Italia" in programma il 18 e 19 maggio con il coinvolgimento degli Ordini provinciali, oltre a due allegati.
17 Aprile 2018
ALLEGATI
Circolare n.29 Open – Studi Aperti in tutta Italia
Allegato 1 - Open Studi Aperti in tutta Italia
Allegato 2, scheda nomina - Open Studi Aperti in tutta Italia
ALTRI COMUNICATI CNAPPC
CONCRETO Academy, seconda call per under 35
Il programma di formazione al recupero e riabilitazione del cemento armato seleziona anche per il 2025 due architetti per partecipare gratuitamente al percorso di formazione. Candidature entro il 3 gennaio
>>
13 Dicembre 2024
Nuovo Codice Deontologico degli Architetti PPC
In vigore dal 2 dicembre la revisione delle norme di comportamento da osservare in via generale, nei rapporti con il cliente e con altri professionisti. Tiene contro delle mozioni della CNO, delle sollecitazioni dagli incontri sul territorio, delle nuove normative e tematiche di pubblico interesse e delle proposte pervenute dagli Ordini
>>
27 Novembre 2024
“Dalla qualità dell’appalto pubblico alla qualità delle costruzioni in Europa”
Il 3 e 4 dicembre Cnappc e CAE organizzano a Milano e webinar una conferenza europea per approfondire i temi della Direttiva 2014/24/UE, che avrà conseguenze su lavori pubblici e servizi di architettura e ingegneria
>>
19 Novembre 2024
Abitare il paese - La cultura della domanda 7
Il 28 novembre un convegno in due sessioni ospitato dal Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre tira le fila della sesta edizione e presenta la settima, per portare nelle scuole la cultura della domanda di architettura di qualità. Previsto webinar
>>
14 Novembre 2024
Park Associati ed Emanuele Scaramellini: tutti lombardi i premi Cnappc 2024
Il 25 ottobre a Roma sono stati premiati il progetto Luxottica Digital Factory a Milano e la Casa a Lottanno (Sondrio). Menzioni ai veronesi Bricolo Falsarella e i cesenati asv3-officina di architettura
>>
04 Novembre 2024
Festa dell’architetto 2024
L'Università degli Studi Roma Tre ospita l’atto conclusivo dei premi Architetto Italiano 2024 e Giovane Talento dell’Architettura 2024, preceduto da un dibattito sulla città e sui progetti di rigenerazione
>>
11 Ottobre 2024
Legge 49/23 - Equo Compenso
Disponibile sul Portale Servizi Cnappc un nuovo corso FAD asincrono dedicato all’approfondimento dei principali temi della legge, dagli indennizzi alle sentenze alle questioni deontologiche
>>
02 Ottobre 2024
La piattaforma concorsiAWN certificata ANAC
Il Consiglio Nazionale Architetti PPC comunica anche la ripresa dell'operatività della piattaforma dedicata esclusivamente ai concorsi di progettazione, a cui è possibile accedere solo con SPID, CIE e eIDAS
>>
03 Settembre 2024
On News, la newsletter aperta e divulgativa del Cnappc
La pubblicazione settimanale con cui il Consiglio nazionale degli Architetti PPC vuole diffondere le attività, le azioni e i temi su cui è impegnato. Iscrizione sempre gratuita
>>
25 Agosto 2024
Sondaggio per “La professione di architetto in Europa”
Sono state avviate dal Consiglio degli Architetti d’Europa le procedure per la realizzazione della nuova edizione del rapporto sullo stato della professione a livello continentale. Il Cnappc invita gli architetti italiani, lo scorso anno poco rappresentati, a partecipare
>>
14 Giugno 2024
Design for peace: una mostra e un convegno a Fasano per il G7
Il Cnappc con l’OAPPC di Brindisi e l’amministrazione comunale di Fasano promuove l’esposizione fino al 24 giugno e il convegno “Design for Peace, 5 progetti per l’Ucraina” il 21 giugno in presenza e online
>>
12 Giugno 2024
Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2024
Bandita la XII edizione dei premi nati per riconoscere gli architetti che hanno saputo attivare processi trasformativi virtuosi a tutte le scale attraverso un approccio etico alla professione. Candidature entro il 9 settembre
>>
03 Maggio 2024
Open! Studi Aperti 2024
Ritorna su tutto il territorio nazionale il 31 maggio e l’1 giugno la due giorni di apertura degli studi degli architetti che decideranno di partecipare per promuovere la professione e il loro lavoro
>>
02 Maggio 2024
CONCRETO Academy, call per under 35 per riabilitare il cemento in modo sostenibile
Il programma di formazione al recupero e riabilitazione del cemento armato seleziona per il 2024 due architetti per partecipare gratuitamente al percorso di formazione. Candidature entro il 17 marzo
>>
22 Febbraio 2024
Formazione su prevenzione sismica
Un ciclo di tre seminari online il 26 gennaio e il 9 e 23 febbraio promossi con Fondazione Inarcassa e Consiglio Nazionale Ingegneri si concentrano su edifici in cemento armato, muratura e su stato dell’arte e prospettive. 9 cfp complessivi
>>
26 Gennaio 2024
CONDIVIDI
Condividi
Stampa Articolo
Invia Articolo
IN EVIDENZA
Terræ Aquæ. L’Italia e l’Intelligenza del Mare
Scadenza il 3 marzo per partecipare alla call promossa dalla >>
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
Fondazione Architetti Bergamo organizza di concerto con l’Ordine >>
“The Future of the Profession - Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”
Nuovo concorso internazionale lanciato dall’Unione Internazionale >>
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI
Trova
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
18:00 - 20:00
Passaggio Canonici Lateranensi 1
sede dell'ordine
Maggiori informazioni >>
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
14:30 - 16:45
via Rovello 2
sede ANCI Lombardia
Maggiori informazioni >>
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni d’uso
Credits
Webmaster
CONTATTACI
Indirizzo e Contatti