Il Consiglio Nazionale darà luogo anche quest’anno all’importante iniziativa di Open Studi Aperti, con la collaborazione e il supporto degli Ordini Territoriali al fine di sensibilizzare tutta la collettività per promuovere la cultura dell'Architettura e la professione, accomunando idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale.
La manifestazione si terrà il 30 e 31 ottobre 2020 e inaugurerà un’intera settimana di eventi dedicati all’architettura che si concluderà il 6 novembre 2020 con la cerimonia di premiazione del Premio “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’architettura 2020”.
Quest’anno così particolare ha generato riflessioni profonde sul modo di vivere e abitare e sulla necessità di visione e progettualità. Il Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura di quest’anno sarà in “edizione speciale”’ incentrata proprio su quella necessità di “capacità di progetto” evidenziata dal Consiglio Nazionale in “Architetti per i Futuro”.
“(Ri)progettare la scuola per le nuove generazioni- l’architettura per rimettere al centro il vero futuro del Paese,” sarà il tema che guiderà la manifestazione. Perché non c’è futuro più concreto e urgente delle nuove generazioni, perché c’è bisogno di architettura affinché il tema scuola non venga affrontato in modo parziale e spesso solo con una logica emergenziale.