Paolo Pileri: “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”
consulta AL-pileri-893x595

Prosegue a Bergamo il ciclo di incontri Racconti di Carta, promosso da Fondazione Architetti Bergamo di concerto con l’Ordine per parlare dei più recenti libri e pubblicazioni collegate ai temi dell’architettura, dell’urbanistica e della gestione del territorio.
Il 9 maggio è ospite Paolo Pileri, docente al Politecnico di Milano e ideatore del progetto di ciclovia Ven-To: presenta il libro “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” (Laterza, 2024), introdotto dal presidente di Fondazione Gianpaolo Gritti e moderato dal direttore de Il giornale dell’architettura Michele Roda.

Paolo Pileri è professore ordinario di Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano, dove insegna temi legati all’uso del suolo, sostenibilità e progettazione eco-urbanistica. Laureato in ingegneria ambientale, ha sviluppato un'intensa attività di ricerca sul consumo di suolo, la pianificazione sostenibile e la mobilità dolce. È co-fondatore del Centro di Ricerca sul Consumo di Suolo e ideatore di Ven-To, un progetto di dorsale cicloturistica tra Venezia e Torino, riconosciuto a livello nazionale.
Ha pubblicato oltre 300 contributi, tra libri, articoli scientifici e divulgativi, concentrandosi sul ruolo del suolo come risorsa strategica. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca finanziati da enti pubblici e privati e ha coordinato attività di consulenza su piani e politiche territoriali. Attivo nella divulgazione, è editorialista per "Altreconomia" e ha partecipato a varie audizioni parlamentari su temi ambientali.
È membro di numerosi comitati scientifici, tra cui ISPRA e ASviS, e ha collaborato a livello europeo in progetti interdisciplinari. La sua carriera si distingue per l’impegno accademico, scientifico e civico nella promozione di una cultura del territorio orientata alla sostenibilità ambientale, sociale e culturale.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp. L’incontro è ospitato da Villa Pagnoncelli Folcieri a Scanzorosciate (Bg). Al termine, degustazione di Moscato di Scanzo.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster