In questo 2020 funestato dall’arrivo della pandemia portata da Covid-19 il Consiglio nazionale degli Architetti PPC promuove un’edizione speciale dell’ormai consueto premio annuale, completamente dedicata al tema della scuola.
Categorie del premio
Sezione 1 - Premio Speciale (Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19 - la visione degli architetti italiani
∎ scuola dell’infanzia (scuola materna)
∎ primo ciclo di istruzione (scuola primaria – scuola secondaria di primo grado)
∎ secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria di secondo grado)
Sezione 2 - Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana: Interventi di edilizia scolastica ultimati a partire dal 30 giugno 2015
∎ nuovi edifici scolastici
∎ recupero e ristrutturazione di edifici scolastici esistenti
Non sono ammesse opere già partecipanti alle edizioni precedenti del Premio.
Partecipazione
Il premio è aperto a tutti gli architetti italiani iscritti nei rispettivi ordini professionali nella sezione A settore “architettura”. I concorrenti possono partecipare singolarmente o mediante raggruppamenti, anche multidisciplinari, con capogruppo architetto capogruppo.
Modalità di iscrizione
La procedura si svolge con modalità telematica attraverso la piattaforma www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2020/iscrizione.
Termini della partecipazione
La trasmissione della documentazione richiesta dovrà essere completata entro le ore 12 del 15 ottobre 2020.
Premi e menzioni
∎ Premio Architetto Italiano 2020 alla migliore opera realizzata
∎ Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2020 all’opera progettata da partecipanti di età non superiore ai 35 anni, il cui progetto risulterà meglio classificato tra tutti quelli partecipanti al Premio Architetto Italiano 2020
∎ Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola” dell’importo di €25.000 al miglior indirizzo progettuale innovativo di spazi scolatici post Covid-19 e delle relazioni tra scuola e quartiere
∎ 2 Menzioni D’Onore dell’importo di € 10.000 ciascuna
∎ 2 Menzioni D’Onore alle ulteriori migliori opere realizzate
∎ 2 Menzioni D’Onore alle ulteriori migliori opere progettate da giovani partecipanti di età non superiore a 35 anni, tra tutte quelle partecipanti al Premio Architetto Italiano 2020
Calendario
∎ 15 ottobre. Chiusura procedura di partecipazione
∎ 19 - 21 ottobre. Attività istruttoria
∎ 22 - 24 ottobre. Attività della Giuria
∎ 6 novembre. Cerimonia di premiazione nell’ambito della Festa dell’Architetto