UIA: studenti Catalysts of Resilience
consulta AL-UIA studenti-893x595

L’Unione Internazionale degli Architetti (UIA) promuove in occasione del World Congress of Architects – UIA 2026, che si terrà a Barcellona dal 28 giugno al 2 luglio 2026 il concorso internazionale per studenti Catalysts of Resilience. Inserito nel tema generale del congresso, “Becoming. Architectures for a planet in transition”, invita gli studenti a proporre progetti che affrontino la vulnerabilità di luoghi minacciati da crisi climatiche, conflitti politici o pressioni sociali ed economiche. L’obiettivo è immaginare interventi spaziali capaci di attivare processi di resilienza e adattamento, utilizzando il tempo come strumento di progetto e concependo trasformazioni graduali e stratificate, piuttosto che soluzioni statiche e definitive.

Partecipazione
Il concorso è aperto a studenti iscritti a tempo pieno in tutto il mondo, individualmente o in gruppo (fino a 5 membri). I gruppi devono includere almeno uno studente di architettura, urbanistica, progettazione del paesaggio o pianificazione urbana come autore o co-autore, mentre studenti di altre discipline possono partecipare come collaboratori. La partecipazione è gratuita e la registrazione avviene online sulla piattaforma ufficiale UIA Competitions.

Premi
Sono previsti cinque premi principali: 1° premio di 5.000 €, 2° premio di 4.000 €, 3° premio di 3.000 €, 4° premio di 2.000 € e 5° premio di 1.000 €, ciascuno con attestato. La giuria potrà assegnare fino a cinque menzioni d’onore. I progetti vincitori, menzionati e finalisti saranno esposti durante il Congresso e pubblicati online sui canali ufficiali UIA e UIA2026 Barcellona, con copertura delle spese di viaggio e ingresso gratuito per i vincitori.

Scadenza
La consegna degli elaborati è fissata il 7 novembre; i risultati saranno annunciati a gennaio 2026, mentre la cerimonia di premiazione avverrà durante il Congresso, dal 28 giugno al 2 luglio 2026.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » uia2026bcn.org/international-student-competition

15 Settembre 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
06
NOV
Webinar “Visionare: Yuma Shinoara”
 19:00 - 20:30   piazza Litta 1   Villa e Collezione Panza 
11
NOV
BIM Specialist con Archicad
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
13
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
14
NOV
Paola Viganò a “Racconti di Carta”
 17:30 - 19:30   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'Ordine 
25
NOV
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 18:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
02
DIC
Droni e architettura, un corso in 4 fasi
 09:00 - 13:00   passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster