Due call per “Alberi festival. Costruire la città degli alberi”
consulta AL-alberi-893x595

Si tiene a Modena dal 7 al 13 aprile la prima edizione del primo festival completamente dedicato agli alberi. Promosso dal Comune di Modena con la Fondazione Archivio Leonardi e il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, pone il verde al centro della progettazione urbana e della rigenerazione delle città e lo rende il tema guida di incontri aperti al pubblico, mostre, lezioni, itinerari e laboratori organizzati in quattro ambiti tematici: Saper vedere gli alberi, Le metamorfosi degli alberi, La città degli alberi, Progettare con gli alberi.
L’idea è tratta dai disegni degli alberi oggi conservati presso l’Archivio e casa-studio di Cesare Leonardi al Villaggio Artigiano Modena Ovest e realizzati da Cesare Leonardi e Franca Stagi tra il 1960 e il 1980. La loro ricerca, finalizzata alla progettazione dei parchi e del verde urbano, è confluita nel volume L'Architettura degli Alberi (1982) e nel progetto manifesto Città degli Alberi di Bosco Albergati.

Due call
Per l’occasione, il Festival lancia due call aperte.
Alberi maestri è un invito a segnalare alberi di particolare rilevanza botanica, storica, culturale, sociale, comunitaria presenti sul territorio nazionale. La finalità è portare all’attenzione del festival una selezione di alberi presenti sul territorio nazionale con caratteristiche singolari ed emblematiche. La selezione è rivolta a tutti. Consegna del materiale richiesto: 8 marzo.
Sottobosco si rivolge a comitati, gruppi informali di cittadini, associazioni e realtà ibride che negli ultimi anni si sono unite in molte città italiane per tutelare alberi e boschi urbani, anche quando per ragioni diverse rischiavano l’abbattimento o il danneggiamento. La finalità è di indagare le forme di convivenza tra uomini e alberi in ambito urbano raccogliendo testimonianze di relazioni auspicabili, fatte di cura e reciproco sostegno. Per partecipare è necessario produrre un breve video che sintetizzi chi sono i partecipanti, perché si sono riuniti, quali sono gli alberi oggetto di cura. Scadenza: 15 marzo.

Per maggiori informazioni » alberifestival.it

02 Marzo 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
04
APR
Archilounge 2025: Associates Architecture
 18:00 - 20:00   via San Martino della Battaglia 18   sede dell'ordine 
09
APR
“Perché costruire e ristrutturare con la canapa e la calce”
 14:30 - 18:30   Corte De’ Frati   Abito Live Interiors 
10
APR
"Progettare il paesaggio” con llumaa
 20:00 - 22:00   webinar Monza   sede dell'ordine + webinar 
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster