Prosegue il 28 gennaio a partire dalle ore 16 l’avvicinamento alla mostra “Il Mondo di Poggi” da parte dell’Ordine degli Architetti PPC di Pavia. Il ciclo di conferenze “Architettura+Design… Verso il mondo di Poggi”, con cui l’OAPPC sostiene il pensiero culturale vicino all’opera di Roberto Poggi, mancato a fine 2020, ospita il prof. Remo Dorigati che, già docente di Progettazione dell’architettura al Politecnico di Milano, anima l’incontro “Ricerca seta e cammelli”.
L’incontro porta un’ampia esperienza dell’architettura costruita attraverso un fare del progetto che si confronta, quasi come Marco Polo, con una realtà assolutamente inesplorata nei modi del pensiero, ma soprattutto nella modalità del processo costruttivo. L’esperienza del progetto in Cina trova riconsiderazione della modalità di sviluppo di un cantiere che si fa industrializzazione di precisione dove ogni momento è importante in sé ma prende una precisa posizione in relazione ai processi rispetto ai quali si confronta.
La mostra “Il Mondo di Poggi”, organizzata dall'OAPPC di Pavia e prevista in apertura la primavera prossima, è inserita nella programmazione culturale del Castello Visconteo. Racconterà l’attività della ditta pavese Poggi che, specializzata nella produzione di arredi, vanta una collaborazione trentennale con Franco Albini ma anche con architetti quali Umberto Riva, Afra e Tobia Scarpa, Achille Castiglioni, Marco Zanuso e Vico Magistretti.
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 3 cfp.
Webinar “Ricerca seta e cammelli”
28 gennaio | ore 16-19
promosso da: OAPPC Pavia
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA, ordinearchitettipavia.it/evento-formativo-ricerca-seta-e-cammelli-arch-remo-dorigati-28-gennaio-2021