Progettazione e manutenzione della sentieristica
sentieri

Si avvia presso i locali dell’Università della Montagna di Edolo UNIMONT (BS) venerdì 18 ottobre la seconda sessione del “Corso di progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica”, promosso da Ersaf e Polo Poschiavo con Regione Lombardia, CAI e Parco regionale Campo dei Fiori in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Brescia e con l’Ordine degli Ingegneri di Brescia, il Collegio dei Geometri e la Federazione Regionale Ordini dottori agronomi dottori forestali.

Rivolto a operatori del settore, liberi professionisti o dipendenti di piccole medie imprese, esercizi commerciali, NEET, tecnici degli enti locali e associazioni di volontariato impegnate nella gestione del territorio e delle rete dei sentieri, il corso si sviluppa all’interno di 6 incontri, che, tra il 18 ottobre e il 9 novembre, affrontano i seguenti argomenti:

18 ottobre - Il sentiero, la rete di sentieri, la segnalazione
19 ottobre - Sopralluogo su sentiero (valenze fruitive e turistiche, punti di forza, criticità, segnaletica)
25 ottobre - Il catasto e la rete di viabilità lenta
26 ottobre - Esercitazione di rilievo con GPS su sentiero e analisi dati rilevati
8 novembre - Progettazione, gestione e fruizione turistica dei sentieri
9 novembre - Attività di manutenzione sentieri, visita cantiere in opera e installazione segnaletica

Tra i relatori, guide alpine e accompagnatori di media montagna, geologi e guardie forestali.

Il “Corso di progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica” nasce all’interno di “Upkeep the Alps - Strumenti per la formazione degli operatori di montagna nell’area transfrontaliera Italia Svizzera”, che, nell’ambito delle azioni del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020, punta a creare percorsi di formazione professionale appositamente rivolti agli operatori della montagna.

La partecipazione al corso è gratuita e conferisce agli architetti partecipanti 20 cfp complessivi (obbligatoria la partecipazione al 70% delle ore proposte). Iscrizione tramite portale IM@TERIA.

Corso di progettazione, manutenzione e gestione della sentieristica
dal 18 ottobre al 9 novembre

sede: Università della Montagna di Edolo UNIMONT
promosso da: Ersaf e Polo Poschiavo con Regione Lombardia, CAI e Parco regionale Campo dei Fiori in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Brescia
n. crediti formativi professionali: 20 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibrescia.net; IM@TERIA

06 Ottobre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com