Eutalia srl (ex Studiare Sviluppo srl) bandisce, in tutta Italia e anche in Lombardia, alcuni posti per architetti e ingegneri per le attività di supporto e affiancamento agli enti locali nell’attuazione degli interventi di edilizia scolastica previsti dal PNRR.
Profili richiesti
56 esperti junior in tutta Italia per supporto tecnico-amministrativo agli enti locali attuatori degli interventi e all’implementazione dell’anagrafe dell’edilizia scolastica. All’interno di questo numero, 5 sono i posti richiesti in Lombardia.
Requisiti: laurea vecchio ordinamento o laurea triennale e/o specialistica in ingegneria o architettura; esperienza professionale rilevante complessiva almeno triennale; esperienza professionale di almeno 2 anni in materia di gestione di progetti e appalti pubblici, di controllo dei flussi di spesa ed elementi di programmazione delle opere pubbliche, inclusi interventi di edilizia scolastica; specifica conoscenza della normativa vigente in materia di appalti pubblici con particolare riguardo al settore dell’edilizia scolastica; ottime conoscenze informatiche, anche con riferimento ad attività di gestione ed alimentazione di database, nonché conoscenza dei sistemi informativi GIS; disponibilità ad operare presso i territori interessati dal progetto anche con frequenti spostamenti.
Criterio preferenziale sarà l’esperienza pregressa in attività di affiancamento ed accompagnamento ad amministrazioni pubbliche centrali e/o regionali e/o locali anche nei processi per l’ottenimento di finanziamenti e la realizzazione di opere pubbliche in generale e, in particolare, di edilizia scolastica
La durata del rapporto contrattuale è di circa 50 mesi, retribuita attraverso un contratto di consulenza professionale con partita iva.
L’importo massimo lordo previsto per l’espletamento delle attività oggetto dell’avviso è pari a 150 euro lordi a giornata, oltre eventuale IVA, per un impegno massimo, per l’intera durata del contratto, di 915 giornate per ciascun esperto.
Scadenza
La domanda deve essere compilata e inviata entro il 28 aprile attraverso il sito www.eutalia.eu.