Il Comune di Milano e M4 S.p.A. bandiscono il concorso internazionale di progettazione "ATTRA\VERSO San Cristoforo", con procedura aperta, per la progettazione dell’Hub intermodale e della connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio il cui oggetto è l'acquisizione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica. Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in un unico grado in forma anonima. Obiettivo del concorso è un'azione di riconnessione che agisca contemporaneamente alla scala locale dei quartieri e alla scala urbana ed extraurbana. Ai progettisti sono richieste soluzioni di connessione ciclo-pedonale dei quartieri Lorenteggio/Giambellino e Ronchetto sul Naviglio, integrando tale connessione con le altre modalità di trasporto esistenti, in corso di realizzazione e in programmazione.
Due gli ambiti individuati. Per l'Ambito 1, un progetto di fattibilità economica, suddiviso in tre parti:
Lo sviluppo progettuale dei livelli successivi sarà affidato per la passerella ciclopedonale dell'ambito 1A da CMM4/Metroblu al vincitore del concorso con procedura negoziata senza bando. Per gli ambiti 1B e 1C il Comune di Milano che si riserva di decidere se avviare le successive fasi di progettazione relative alla proposta progettuale vincitrice. In tal caso al vincitore del concorso verrà affidato, con procedura negoziata senza bando, l'incarico della progettazione definitiva ed esecutiva dell'Hub intermodale e del collegamento ciclopedonale a raso.
Il progetto di fattibilità tecnico-economica dovrà dimostrare la compatibilità dei tempi di realizzazione della passerella (Ambito 1A) con le tempistiche M4, quindi la costruzione di tale opera non potrà durare più di 18 mesi tenendo conto delle complessità costruttive dovute all'attraversamento ferroviario (con possibili soggezioni all'esercizio) e alla presenza del Naviglio.
L'Ambito 2 prevede invece l'elaborazione di linee guida.
Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra banditore e concorrente avverranno esclusivamente tramite la piattaforma Concorrimi.
CALENDARIO DEL CONCORSO
PREMI E RIMBORSO SPESE
Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 40.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge). Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 13.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge). Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 10.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge). Ciascuno dei successivi 7 concorrenti riceverà un rimborso spese di € 5.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).