Doppia palestra - CPC di Chiasso (2010)
La ricca stagione delle Serate di Architettura dell’Ordine degli Architetti PPC di Monza si allunga e arriva alla conclusione del ciclo: lo studio ticinese Baserga Mozzetti Architetti è ospite nella Sala Maddalena la sera del 14 novembre.
“Princípi” porta a Monza l’architettura degli svizzeri e i suoi principi regolatori e guida attraverso la presentazione e lettura di alcuni progetti, ponendo l’attenzione sui luoghi, sulla ricerca tipologica e sulle scelte costruttive e strutturali.
Baserga Mozzetti Architetti nasce nel 1999 a Muralto da Christian Mozzetti e Nicola Baserga (entrambi classe 1970). I principali lavori sviluppati nel corso di 20 anni di attività, celebrati e plurupubblicati, comprendono architetture per il settore pubblico e per committenze private realizzate prevalentemente in Svizzera e, nel suo territorio, nel Canton Ticino: la Capanna Cristallina in Valtorta (2002), la doppia palestra CPC di Chiasso (2010), gli interventi sulle case Lamparter a Minusio (2005) e Gabathuler a Orselina (2010), la Casa Pico a Lugano (2013), il progetto d’ampliamento del Kunstmuseum di Berna (2009) e i tre ponti sul Flaz a Samedan (2002-2003). Negli anni più recenti lo studio ha completato la nuova Casa Anziani di Giornico (2018) e sta lavorando al progetto di risanamento della palestra progettata da Livio Vacchini a Losone per l’Ufficio Federale delle Costruzioni e della Logistica.
Lo studio svizzero chiude un appuntamento che, avviato a fine maggio, ha portato a Monza 7 tra architetti e studi di architettura e di design provenienti dall’Italia e dall’estero: Bricolo Falsarella Associati, Enrico Scamellini, MVRDV, TED/A Arquitectes, CN10 Architetti e Studio Formafantasma.
La partecipazione degli architetti è gratuita e conferisce 3 cfp accreditati dal Cnappc.
Iscrizioni in loco fino ad esaurimento posti.
Baserga MozzettiArchitetti
14 novembre | ore 20-22
sede: Sala Maddalena, via SantaMaddalena 7, Monza
promosso da: Ordine Architetti PPC di Monzae Brianza con il patrocinio di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito, ingresso fino aesaurimento posti
Per maggiori informazioni » ordinearchitetti.mb.it