L’importanza e i molti significati della biodiversità, la conoscenza del suo ruolo e le strategie per preservarla sono al centro della mattinata di convegni organizzata il 13 giugno presso la sede di Regione Lombardia.
È promossa all’interno del progetto regionale LIFE GESTIRE 2020 (i cui partner sono Regione Lombardia, ERSAF, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Carabinieri Forestali, LIPU, WWF, Comunità Ambiente) che, grazie ai fondi del programma LIFE+ della Commissione Europea, ha messo a sistema iniziative, promotori e risorse per la gestione di rete Natura 2000 in Lombardia.
Il lavoro portato avanti attraverso due distinti progetti, LIFE GESTIRE e l’attuale LIFE GESTIRE 2020, ha evidenziato funzionamento e criticità del sistema e compilato un documento programmatico in cui sono stati delineati obiettivi e strategie che la Regione metterà in atto fino al 2020 per garantire e migliorare la conservazione degli habitat e specie.
La mattinata di confronto, a cui partecipano amministratori pubblici e privati, esponenti del mondo delle professioni e agricolo e produttivo, vuole fare il punto sulle molteplici iniziative che in tutta la regione sono state messe in campo finora.
Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani porterà anche la voce degli architetti, figure tra le più coinvolte nelle modificazioni dell’ambiente: il costruito e gli interventi sul territorio possono essere minacce per la biodiversità ma anche occasione per la sua preservazione.
La mattinata è aperta alla partecipazione gratuita degli architetti, a cui saranno conferiti 3 cfp. Iscrizione tramite piattaforma IM@TERIA: è necessario ricercare l'evento tra le proposte di Consulta AL (CRLO) o attraverso i codici CRLO326 e CRLO04062019192405T03CFP00300.
Stati generali di Rete Natura 2000: Il percorso della Strategia regionale per le Biodiversità
13 giugno | 9-13
sede: Sala Biagi, Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia 1, Milano
promosso da: Regione Lombardia
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA attraverso i codici CRLO326 - CRLO04062019192405T03CFP00300