Le agevolazioni fiscali che è possibile richiedere quando si interviene per migliorare il patrimonio edilizio esistente, cosa fare in caso di danni da terremoto, quali sono le corrette procedure sono a disposizione di chi vuole richiedere le agevolazioni ma anche l’analisi di esempi concreti e cenni alla progettazione energeticamente efficiente sono il centro del pomeriggio di convegno organizzato per il 25 giugno a partire dalle 14.30 dall’Ordine degli Architetti PPC di Brescia presso la propria sede.
Il programma è il seguente:
Introduzione
Arch. Stefania Annovazzi, Referente Commissione Progettazione Sostenibile Ordine Architetti PPC
Saluti
Arch. Roberta Orio, Presidente Ordine Architetti PPC e Dott. Michele De Tavonatti, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Le agevolazioni fiscali sul patrimonio edilizio esistente
Dr. Francesco Berta, Rappresentante Agenzia delle Entrate
Procedimenti Autorizzativi e Incentivi Fiscali
Dott. Stefano Conter, Settore Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive Comune di Brescia
Presentazione
Arch. Sira Savoldi, Referente Commissione Presidio Protezione Civile Ordine Architetti PPC
La Valutazione dell’indice di Rischio nell’ambito del Progetto di Miglioramento Sismico
Ing. Fausto Minelli, Ingegnere Strutturista
Esempio Applicativo su Ristrutturazione di un Edificio Esistente
Ing. Ferruccio Massardi, Ingegnere Strutturista
Le Caratteristiche Tecniche degli Interventi e la Cessione del Credito
Arch. Filippo Loiodice, Esperto in Gestione dell’energia
Ristrutturazione di un Edificio Rurale, Valutazione del Costo dell’intervento
Arch. Denise Tegon, Esperta Progettazione Edifici ad Alte Prestazioni Energetiche
Tavola Rotonda (partecipa anche il Dott. Giovanni Valcarenghi, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili)
Modera: Arch. Massimiliano Rizzo, Commissione Progettazione Sostenibile e Presidio Protezione Civile Ordine Architetti PPC
La partecipazione degli architetti è gratuita e da perfezionare attraverso la piattaforma IM@TERIA. Il convegno dà diritto a 4 cfp.
Eco-sisma bonus
25 Giugno | 14.30 -18.30
sede: via San Martino della Battaglia 18, Brescia
promosso da: Ordine Architetti PPC di Brescia
n. crediti formativi professionali: 4 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibrescia.net; portale IM@TERIA