L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Monza e della Brianza organizza una visita guidata al Parco dell'Isola Comacina, sull'omonimo lago, e alle Case per Artisti realizzate tra 1933 e 1940 da Pietro Lingeri (1894-1968) per la committenza dell'Accademia di Brera.
Gli edifici sono alloggi pensati per brevi soggiorni estivi di artisti italiani e belgi, esempio di avanguardia e ricerca innovativa che, nel periodo del Razionalismo, mantengono uno stretto contatto con la tradizione architettonica, evidente nell’utilizzo dei materiali. Le case, impostate su una semplice planimetria rettangolare e sviluppate per tre livelli illuminati da grandi vetrate, inseriscono l’ospite nel paesaggio lariano, collocandolo nel pieno della natura dell’isola.
Abbandonate alla fine degli anni novanta, necessitavano di un complesso intervento di restauro e conservazione: avviato nel 2005 con il lancio di un bando, è stato portato a termine sotto la direzione degli architetti Andrea Canziani, che il 18 maggio guiderà alla scoperta del progetto di Lingeri e dell'intervento di restauro, e Rebecca Fant.
Le Case per Artisti all'Isola Comacina
18 maggio - ritrovo ore 9:30 Località Ossuccio
promosso da: Ordine Architetti PPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 20 euro comprensivi del traghetto a/r, dell'ingresso al parco e della visita guidata agli edifici
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it