Serate di architettura di Monza: CN10 Architetti
torre del borgo_893

Recupero e riuso della Torre del Borgo di Villa d’Adda (Courtesy of Gianluca Gelmini)

Riprendono dopo la pausa estiva le “Serate di Architettura” organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza: il 19 settembre sarà ospite lo studio bergamasco “CN10 architetti”, di Gianluca Gelmini e Andrea Pressiani.

Lo studio viene fondato nel 2004 dall’architetto bergamasco Gianluca Gelmini e ha concentrato grande parte della sua attività in ambiti che riflettono la formazione del fondatore: dopo la laurea conseguita nel 1996 a Milano, Gelmini (classe 1967) ha proseguito gli studi conseguendo un dottorato di ricerca in Composizione architettonica all’Università IUAV di Venezia e portato a termine la Scuola di specializzazione in Restauro dei Monumenti del Politecnico di Milano.
Andrea Pressiani (1987) si laurea in Progetto e Tutela del patrimonio costruito al Politecnico di Milano nel 2014 e collabora con lo studio dal 2010.
Tra i lavori più significativi, che spaziano dalla residenza agli interventi sul patrimonio ecclesiastico, il restauro delle chiese di san Giorgio e san Giuliano a Bonate Sotto, il restauro della chiesa di Botta di Sotto il Monte, il recupero di Palazzo Furietti Carrara a Presezzo, l’ampliamento dell’Oratorio e il restauro del Centro Pastorale di Carvico, il restauro della Torre del Borgo a Villa d’Adda (tutti in provincia di Bergamo) e il recupero dell’ex Scuola di Miniera di Novafeltria (Rimini).
Il progetto di recupero e riuso della Torre del Borgo di Villa d’Adda, completato nel 2015 con la realizzazione di una nuova biblioteca civica, ha fatto parte della selezione di interventi messa dall’Arcipelago Italia di Mario Cucinella, il padiglione italiano alla Biennale di Architettura di Venezia del 2018.
A Bergamo, Gelmini a febbraio 2018 è stato anche vincitore, con il gruppo guidato da Luigino Pirola e il progetto “Flânerie”, del concorso di progettazione promosso dall’amministrazione comunale per il ridisegno del Centro Piacentiniano.

La partecipazione degli architetti è gratuita e conferisce 3 cfp accreditati dal Cnappc.
Iscrizioni in loco fino ad esaurimento posti.

CN10 Architetti
19 settembre | ore 20-22

sede: SalaMaddalena, via Santa Maddalena 7, Monza
promosso da: OrdineArchitetti PPC di Monza e Brianza con il patrocinio di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito,ingresso fino a esaurimento posti

Per maggiori informazioni » ordinearchitetti.mb.it

04 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com