Il Teatro romano di Aosta
La Regione autonoma Valle d’Aosta ha bandito per mezzo dellapiattaforma concorsi del Cnappc un concorso di progettazione in due fasi anonimeper la valorizzazione del comparto cittadino “Aosta Est”, compreso fra la PortaPretoria, la Torre dei Balivi e Casa Manzetti, parte di un tessuto urbanoarcheologico che concentra un grande numero di testimonianze romane.
La proposta, per la cui realizzazione l’amministrazione ha stanziato la cifra di 4,3 milioni di euro, dovrà rendere fruibile in modo organico l’area archeologica creando un circuito di visita capace di legare le sue varie parti e intervenire con la viabilità e la segnaletica, interagendo con gli esercizi commerciali e con il calendario delle manifestazioni organizzate sul territorio. Dovrà migliorare l’accesso all’area, conservare i manufatti esistenti e valorizzare il contesto urbano in modo compatibile con la sua storia e il suo valore e, in caso di intervento sulle parti antiche, realizzare aggiunte che siano reversibili ma durevoli e dotate di una propria identità.
Il vincitore verrà incaricato della progettazione di fattibilità tecnico-economica e dei successivi livelli progettuali definitivo ed esecutivo, della direzione dei lavori, della contabilità e del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dell’intera opera.
L’onorario previsto, al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali e dell’IVA sarà pari a:
Scadenze