Concorso internazionale di progettazione in due fasi “Human Technopole: il nuovo headquarters”
human tecnopole concorrimi

La piattaforma Concorrimi dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano gestisce il bando del concorso internazionale di progettazione aperto in due fasi promosso da Arexpo, società proprietaria delle aree di Expo 2105 e committente ausiliario, per la realizzazione della nuova sede della Fondazione Human Technopole all’interno del Milano Innovation District (MIND).
Il livello di approfondimento richiesto ai partecipanti è la fattibilità tecnica ed economica di un progetto di importo stimato complessivo delle opere di 94.518.517 euro (92.213.188 per lavori e 2.305.329 per oneri della sicurezza).

Partecipazione
Il concorso è aperto agli architetti e ingegneri. Per affrontare la sua complessità, le proposte dovranno essere presentate da un gruppo di lavoro che dovrà comprendere almeno le seguenti figure professionali iscritte ai relativi albi professionali: 

  • Incaricato dell’integrazione tra le varie prestazioni specialistiche
  • Progettista architettonico
  • Progettista delle strutture
  • Progettista degli impianti elettrici e speciali
  • Progettista degli impianti meccanici
  • Geologo
  • Esperto in sostenibilità ambientale e efficienza energetica
  • Esperto in laboratori di ricerca scientifica
  • Tecnico abilitato antincendio 818 DM 20/12/2012
  • Soggetto in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., per il coordinamento della sicurezza
  • Esperto in cost and value engineering (estimativo computazionale)
  • Esperto in programmazione delle attività e controllo tempi

 

Calendario 

  • 26 luglio: ricezione delle proposte progettuali del primo grado
  • 1 ottobre: pubblicazione delle proposte ammesse al secondo grado
  • 17 dicembre: ricezione delle proposte progettuali del secondo grado

 

Commissione giudicatrice
Unica per il primo e il secondo grado, è composta da 5 membri: Giovanni Azzone (Presidente), Irene Bozzoni (commissario), Ennio Macchi (commissario), Alberto Sanna (commissario), Ekaterina Golovatyuk (commissario).

Premi
Al vincitore spetta un premio di € 600.000 (al netto di IVA e oneri di legge). Il secondo classificato riceve un premio di 120.000 euro, 80.000 euro per il terzo e 50.000 euro per ciascuno degli altri finalisti.

Per maggiori informazioni » headquartersht.concorrimi.it

31 Maggio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com