La città di Bergamo prosegue con i progetti di riqualificazione del suo territorio: è stato lanciato il concorso di progettazione in due fasi per la riqualificazione dell’ex Consorzio Agrario.
Oggetto
La proprietaria DOSS spa e l’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo (che è anche coordinatore operativo del concorso nella persona di Alessandra Boccalari) hanno promosso una procedura in due fasi gestita attraverso la piattaforma concorsi del Cnappc finalizzata ad acquisire una proposta di valorizzazione di un complesso abbandonato che verrà trasformato in un polo destinato ad attività commerciali al dettaglio, artigianali, terziarie, associative, istituzionali, ricettive e di somministrazione.
Si richiede “un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un studio di fattibilità tecnico economica”. La progettazione definitiva, esecutiva, completa di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nonché della direzione Lavori verranno affidati al vincitore del concorso con incarico diretto.
Scadenze
22 luglio: pubblicazione bando
23 settembre: consegna elaborati 1° grado
Entro il 7 ottobre: pubblicazione codici alfanumerici dei concept ammessi al 2° grado
2 dicembre: consegna elaborati 2° grado
16 dicembre: proclamazione vincitore
Premi
Al vincitore del concorso sarà attribuito un premio pari a 10.000 euro (al netto di oneri previdenziali e IVA), mentre 5.000 euro (al netto di oneri previdenziali e IVA) andranno a ciascuno degli altri 4 finalisti.
Per il progetto di fattibilità tecnico economica e attività conseguenti verranno corrisposti al vincitore 55.000 euro (i 10.000 euro del premio per il 1° classificato come anticipo sulla prestazione svolta). La parcella per la progettazione esecutiva e di cantiere, completa di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione Lavori sarà rivista in base al progetto esecutivo proposto.
Per informazioni » concorsiawn.it/consorzio-agrario-bergamo