Tre incontri su Giancarlo De Carlo
de carlo_893

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine APPC di Milano, organizza un ciclo di tre incontri per celebrare la memoria dell’architetto e urbanista scomparso nel 2005.
L’iniziativa si colloca all’interno del semestre che celebra il centenario della nascita del progettista di origine genovese autore, tra molto altro, del piano urbanistico di Urbino, del recupero del centro storico di Palermo e, a Milano, del progetto dei Giardini di Porta Nuova.
“Tre lezioni dalle opere di Giancarlo De Carlo”, curate da Paolo Ceccarelli, esaminano architetture realizzate tra l’Italia e l’estero, allargandosi all’analisi della cultura architettonica internazionale nel periodo compreso tra la crisi dei CIAM (1959) e la conclusione dell’esperienza del Team X (1980). A ciascuna lezione parteciperà un “testimone diretto” o un esperto che ha studiato approfonditamente l’opera analizzata durante i seminari.
La partecipazione a tutto il ciclo di seminari, che si svolge con il seguente programma, garantisce 6 cfp agli architetti partecipanti.

Primo incontro, 16 aprile
De Carlo e il monastero dei Benedettini a Catania. L’Università nel centro storico di Urbino, S. Maria della Scala a Siena

Secondo incontro, 30 aprile
De Carlo e il CEIS a Rimini, la Colonia SIP a Riccione, l’Istituto d’Arte a Urbino e le sedi universitarie, il concorso per l’Università di Dublino. L’Orphelinat municipale di Van Eyck a Amsterdam, la Freie Universitat a Berlino di Candilis, Josic, Wood e Schiedheim, Università tecnica di Otaniemi di Aalto

Terzo incontro, 14 maggio
De Carlo e il villaggio Matteotti a Terni, residenze universitarie di Urbino e Mazzorbo, Byker Wall Erskine a Newcastle; Roobin Hood Gardens di Peter a Alison Smithson a Londra; Toulouse le Mirail di Candilis, Josic, Woods; ‘t Hool a Eindhoven di van der Broek e Bakema

 

Tre lezioni dalle opere di Giancarlo De Carlo
16, 30 aprile e 14 maggio | ore 16.30-18.30

sede modalità frontale: via Solferino 17, Milano
sede modalità webinar: visualizza
promosso da: Fondazione e Ordine APPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 6 cfp
quota di partecipazione: 60 euro (intero pacchetto), 50 euro (intero pacchetto under 35)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it

01 Aprile 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com