Un convegno e una mostra chiudono, il 26 marzo a partire dalle ore 8.30, l’esperienza di “e-MOTICON”, strategia transnazionale per una comunità e una rete interoperabile nello Spazio Alpino che, cofinanziato dal programma Interreg dello Spazio Alpino all’interno del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), si è occupata di mobilità elettrica dal 2016.
L’obiettivo era contribuire alla diffusione omogenea della mobilità elettrica in tutto lo spazio alpino, fornendo una strategia transnazionale per l’utilizzo senza soluzione di continuità di veicoli elettrici e punti di ricarica con un approccio integrato, sostenendo le amministrazioni pubbliche.
I partner, pubblici e privati, del progetto sono quindici e provengono da cinque paesi europei: Austria, Slovenia, Francia e Germania, mentre per l’Italia sono presenti le regioni Lombardia, Piemonte e Veneto e la provincia di Brescia. Sono stati coinvolti nello sviluppo di strumenti e soluzioni per le pubbliche amministrazioni finalizzate alla distribuzione di un’infrastruttura di ricarica elettrica interoperabile.
I temi in discussione toccheranno i risultati ottenuti nella definizione di una strategia e di piani d’azione per il settore pubblico e per una distribuzione omogenea delle stazioni di ricarica, degli strumenti e delle soluzioni per la diffusione della mobilità elettrica nel settore privato.
Gli organizzatori invitano le amministrazioni pubbliche, università e centri di ricerca, fornitori di mobilità elettrica e di sharing e produttori di veicoli e stazioni di ricarica e i gestori di infrastrutture a partecipare alla giornata che si svolgerà in 5 tavole rotonde che si chiuderanno con la firma di un protocollo di intesa.
Progetto e-MOTICON
26 febbraio | ore 8.30 - 17
sede modalità frontale: Palazzo della Regione Lombardia, sala Biagi
promosso da: Ricerca sul Sistema Energetico - RSE
n. crediti formativi professionali: 6 cfp
quota di partecipazione: gratuita
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA (cercare tra gli eventi proposti da Consulta Regionale Lombarda, CRLO285, nel menu a tendina in alto a sinistra)