Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate
mantova_893

E-Valuations, Istituto di Estimo e Valutazioni, propone in collaborazione con Consulta AL la quarta edizione della conferenza “Valutazioni Immobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate” che l'11 ottobre si propone di analizzare i temi di maggior attualità correlati alle valutazioni immobiliari.

Introdotta dalla lectio magistralis del presidente onorario di E-Valuations Marco Simonotti, incentrata sui più recenti e innovativi procedimenti di valutazione immobiliare, la mattinata dell’11 ottobre prosegue con un tavolo di confronto che riunisce giudici, avvocati, custodi e CTU esperti stimatori che analizza lo stato dell’arte e le prospettive delle esecuzioni immobiliari.

Il pomeriggio è invece dedicato al dibattito sulla misura del rischio nella filiera immobiliare e per concludere l’analisi del patrimonio edilizio esistente, la rigenerazione urbana, il consumo di suolo e la perequazione.

Programma
8:30 Accreditamento
9:00 Apertura Lavori con Gianluca Buemi (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), Pietro Triolo (vice-presidente Ordine degli Architetti PPC di Mantova), Angelo Donato Berloco (presidente di E-Valuations), Sandro Ghirardini (segretario E-Valuations e coordinatore dei lavori)
9:15 “Procedimenti innovativi di valutazione immobiliare”, Marco Simonotti (presidente onorario di E-Valuations), Maurizio D'Amato (Politecnico di Bari)
11:00 Coffee Break
11:30 “Esecuzioni immobiliari: stato dell'arte, prospettive, ruolo dell'esperto e degli ausiliari e loro compensi”, Caterina Trentini (giudice delle esecuzioni immobiliari del tribunale di Milano, membro del CeSPEC), Giulio Borella (giudice Tribunale di Vicenza), Simone Luchini (T6), Barbara Schepis (Custode Giudiziario), Michela Marchi (CTU ed esperto estimatore), Teresio Bosco (legale), Dario Mottadelli (CTU a Monza)
Lunch & Networking
15:00 “La misura del rischio nella filiera immobiliare”, Claudio Giannotti (LUMSA), Angelo Peppetti (ABI), Luca Dondi (Nomisma), Ettore Battaiola (Cassa Centrale Banca), Pietro Coppelli (Banca di Piacenza), Luke Brucato (Prelios)
16:30 “Il patrimonio edilizio esistente, la rigenerazione urbana, il consumo di suolo e la perequazione”, Roberto Morassut (VIII Commissione: Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici), Antonio Campagnoli (FIABCI), Luca Scappini (Consiglio Nazionale Ingegneri), Tommaso Dal Bosco (Ifel - Fondazione Anci e presidente Audis), Luca Baldin (Smart Building Italia), Mauro Iacobini (Direzione centrale Osservatorio mercato immobiliare e servizi estimativi - Agenzia delle entrate)
18:30 Fine lavori

Per partecipare è necessario iscriversi sul sito dell'evento e corrispondere la quota di iscrizione di 140 euro (comprensiva di iscrizione all'associazione). 45 euro per i soci.

ValutazioniImmobiliari: Cultura & Mercato del Real Estate
11 ottobre | ore 8.30-18.30

sede: Mantova Multicentre MAMU, largo Pradella 1/B, Mantova
promosso da: E-Valuations
quota di partecipazione: 140 euro (comprensiva di quota associativa), 45 euro (per i soci)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » e-valuations.org

22 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com