Le città come foreste urbane da Expo 2015 ad Agenda 2030
foresta urbana

Il World Forum on Urban Forests che si è tenuto a Mantova lo scorso autunno ha un primo seguito: Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’agricoltura e alle foreste) organizzano una giornata di confronti su un tema importante e dibattuto, oggi sempre più centrale nelle politiche di trasformazione della città e dei sui territori.

Le città come foreste urbane da Expo 2015 ad Agenda 2030”, ospitato il 7 novembre a partire dalle 9 dalla Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia, vuole tirare le fila di un percorso che, partito da Expo 2015, ha portato alla realizzazione di oltre 40 interventi di valorizzazione ambientale e riqualificazione del territorio rurale. Durante tutta la giornata si confrontano amministratori, tecnici, agricoltori ed esperti del settore, impegnati nella discussione di una possibile integrazione dell’inevitabile processo evolutivo con una dimensione attenta e rispettosa del territorio quale “bene comune”.

Durante il pomeriggio sono previsti i gruppi di lavoro sui temi:
A - “Il metodo STRAIN: l’esperienza EXPO ed ulteriori possibilità applicative” (Sergio Malcevschi, Elena Zanotti, presidente ODAF Brescia)
B - “Biodiversità e agricoltura sostenibile” (Stefano Brenna, ERSAF)
C - “La forestazione urbana: che differenza fa un albero” (Giorgio Vacchiano)
D - “La gestione condivisa delle aree verdi urbane e periurbane” (Raul Dal Santo, Comune di Parabiago, Francesca Oggionni, Dottore Agronomo)
E - “Milano Metropoli Rurale: un accordo e una strategia per lo sviluppo sostenibile dell’area metropolitana” (Anna Rossi, Paolo Lassini, Distretto neorurale DINAMO DAVO)

La partecipazione è gratuita per gli architetti iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL. Tutti gli altri dovranno corrispondere 10 euro per diritti di segreteria. È obbligatoria l’iscrizione sia su eventbrite (per la scelta tra i gruppi di lavoro pomeridiani) che su IM@TERIA entro il 31 ottobre. Su IM@TERIA è necessario ricercare la proposta tra gli eventi di Consulta AL (CRLO) ai seguenti codici: CRLO21102019152504T03CFP00600 - CRLO344.

 

Le città come foreste urbane - da Expo 2015 ad Agenda 2030
7 novembre | ore 9-17

sede: Sala Marco Biagi, Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, Milano
promosso da: Regione Lombardia e ERSAF con la collaborazione di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 6 cfp
quota di partecipazione: gratuito per gli iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL, 10 euro per diritti di segreteria per tutti gli altri

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ersaf.lombardia.it: IM@TERIA

21 Ottobre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com