Il cantiere di restauro della Chiesa Mater Misericordiae di Baranzate (Angelo Mangiarotti, Bruno Morassutti, Aldo Favini, 1958), impostato dallo studio milanese SBG architetti. Foto: SGB Architetti
Il presidente di Consulta AL Carlo Mariani interviene alla mattinata di studi prevista il 9 aprile presso la sede della Curia arcivescovile di Milano, organizzata dalla Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto con Consulta AL e incentrata sull’analisi dell’evoluzione e delle trasformazioni dei beni ecclesiastici, sulle modalità di ottimizzazione delle risorse richieste dagli interventi e sull’impostazione di programmi di conservazione programmata che devono accompagnarsi alla formazione continua del personale coinvolto nelle loro varie fasi.
La mattinata prevede il seguente programma:
ore 9 Registrazione partecipanti
ore 9.30 Saluti
S.E.R. mons. Corrado Sanguineti, vescovo delegato regionale Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e arch. Carlo Mariani, presidente Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC
ore 10 Introduzione
Alessandro Campera, incaricato regionale per l’edilizia di culto
ore 10:15 Interventi
“Gestione delle chiese storiche: temi di conservazione preventiva e di valorizzazione”, relatore Stefano Della Torre (docente ordinario, Politecnico di Milano)
“La nuova edilizia di culto: come razionalizzare progettazione, costruzione e manutenzione programmata”, relatore Cinzia Talamo (docente ordinario Politecnico di Milano)
12:15 dibattito
12:40 Conclusioni
Carlo Capponi, delegato regionale per i beni culturali
La partecipazione è gratuita e darà agli architetti 3 cfp accreditati da Consulta AL.
Iscrizioni su IM@TERIA: ricercare tra i corsi accreditati da Consulta AL attraverso i codici CRLO298 e CRLO22032019113615T03CFP00300
Gestionee conservazione programmata dell’edilizia di culto
9 aprile | ore 9 - 13
sede modalità frontale: sala convegni Curia arcivescovile, piazza Fontana, Milano
promosso da: ConsultaRegionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto con ConsultaAL
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Iscrizioni » IM@TERIA