I Docks di Marsiglia di 5+1AA Alfonso Femia, Gianluca Peluffo, primo premio nella categoria "Rivestimenti di facciata, pavimentazioni esterne" della decima edizione 2013/2015 del Grand Prix Casalgrande Padana
C'è tempo fino al 31 dicembre per partecipare all'undicesima edizione del Grand Prix Casalgrande Padana, il concorso internazionale di architettura che seleziona e premia quei professionisti che, attraverso la loro opera, meglio hanno saputo utilizzare e valorizzare le proprietà tecniche e le potenzialità espressive dei materiali Casalgrande Padana. Possono partecipare al premio tutti i progettisti (architetti, ingegneri, designer, arredatori di interni, studi tecnici privati o pubblici, studi professionali di architettura e decorazione di interni ecc.), che abbiano realizzato opere in cui sono stati impiegati i materiali Casalgrande Padana per pavimentazioni e/o rivestimenti di qualsiasi tipo.
Le candidature possono essere presentate da professionisti singoli o da gruppi con la nomina di un capogruppo. Ciascun partecipante può presentare una o più opere; è suo compito e responsabilità assicurare il consenso del committente e/o del proprietario alla presentazione e all’utilizzo dell’opera stessa e dei materiali relativi. Possono essere presentati progetti realizzati con i materiali Casalgrande Padana in qualsiasi campo dell’edilizia pubblica e privata, in interni e in esterni, sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di ristrutturazione e ripristino dell’esistente. All'undicesima edizione del concorso, possono partecipare opere realizzate e completate nel periodo: gennaio 2013 - dicembre 2018. L’iscrizione al Grand Prix Casalgrande Padana è gratuita. I candidati devono far pervenire la propria adesione iscrivendosi online nella pagina dedicata: oppure via posta, inviando la documentazione richiesta al sito stesso oppure alla Segreteria del Grand Prix c/o Casalgrande Padana - Strada Statale 467, n. 73 - 42013 Casalgrande (RE). La premiazione delle opere è affidata a una Giuria internazionale, composta da professionisti di chiara fama nel campo dell’architettura e del design e dal presidente di Casalgrande Padana, che la presiede.
Saranno assegnati:
Per i progetti giudicati più significativi in ciascuno dei seguenti campi d’impiego:
Le opere premiate e selezionate saranno pubblicate su un volume realizzato a cura di Casalgrande Padana.