Iconemi 2019: verso l’evento conclusivo di CIAM 2019
iconemi_893

Come è cambiata la nostra idea di territorio negli ultimi decenni? Cosa ci unisce e cosa ci separa dal pensiero sulla città che ha accompagnato la discussione dei CIAM e la costruzione della città moderna nel secolo scorso? Queste e altre domande sono al centro di "2019 - CIAM: Comunità Impegno Ambiente Mondo. Idee di territorio 70 anni dopo", la serie dei 4 incontri previsti dall'edizione 2019 di Iconemi che quest'anno si tiene tra il 30 settembre e il 10 ottobre.

Organizzata dal Comune di Bergamo con la collaborazione del Centro Studi sul Territorio “Lelio Pagani”, dell’Università Studi Bergamo, dell’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo e dell’Ordine Ingegneri di Bergamo, è una serie ideata da Mariola Peretti e coordinata da Fulvio Adobati che vedrà il suo evento conclusivo nel convegno di chiusura delle celebrazioni del settantesimo anniversario del CIAM ospitato da Bergamo nel 1949. 

Programma

30 settembre | ore 16.30
“Autodeterminazione e regole: i luoghi contemporanei tra degrado e decoro”
Coordina: Fulvio Adobati
Relatori: Giovanni Semi (docente di Sociologia - Università di Torino), Carlo Salone (docente di Geografia economico-politica - Università d Torino), Camilla Guadalupi (ricercatrice di Urbanistica - Politecnico di Torino)
Sede: Sala Galmozzi c/o Biblioteca Caversazzi, via Tasso 4

2 ottobre | ore 16.30
<“Distanze e accesso: nel tempo, nello spazio e nelle culture”
Relatori: Valeria Verdolini (Sociologa del diritto e attivista) e Margherita Cisani (Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità - Università di Padova)
Sede: Aula 1 UniBG via Pignolo 123

7 ottobre | ore 16.30
“Comunità e identità: tra ‘bene comune’ e ‘appartenenza’”
Coordina: Renata Gritti
Relatori: Johnny Dotti (pedagogista), Federica Burini (Docente di Geografia - Università di Bergamo), Daniele Mezzapelle (Ricercatore di Geografia - Università di Bergamo)
Sede: Sala Galmozzi c/o Biblioteca Caversazzi, via Tasso 4

10 ottobre | ore 16.30
“Eterotopie e standard: periferie fisiche e simboliche”
Coordina: Mariola Peretti
Relatori: Alessandro Coppola (Docente di Sociologia Urbana - Politecnico di Milano), Francesco Mazzucotelli (Docente di Storia della Turchia e del Vicino Oriente - Università degli Studi di Pavia), Emanuele Garda (Ricercatore di Urbanistica - Università di Bergamo)
Sede: Sala Galmozzi c/o Biblioteca Caversazzi, via Tasso 4

La partecipazione è gratuita e conferisce agli architetti 3 cfp per ogni incontro. L’iscrizione avverrà contestualmente alla registrazione, prima di ogni incontro.

 

Iconemi 2019

n. crediti formativi professionali: 3 cfp per ogni incontro
quota di partecipazione: gratuita

Per maggiori informazioni » iconemi.it

17 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com