La struttura "Duomo" di Lombardini 22
La 14° Biennale Internazionale del Merletto è l’occasione per la proposta di una serie di incontri con il design promossi in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Como.
Protagonisti sono i partecipanti all’edizione 2019 del progetto “Merletti e Design”, che parlano del rapporto tra progetto e arte del saper fare. Ogni incontro prevede infatti l’affiancamento di un designer e di un artigiano/imprenditore del territorio.
Le Conversazioni si avviano il 15 ottobre e procedono con il seguente programma:
Martedì 15 ottobre | ore 18-20
Michele de Lucchi
Martedì 22 ottobre | ore 18-20
Terry Dwan con Maurizio Riva RIVA 1920
Giovedì 24 ottobre | ore 18-20
Lombardini 22
ing. Viola Cambiè illustra la generazione algoritmica della struttura Duomo
arch. Matteo Noto dialoga sulla realtà Lombardini 22
Venerdì 25 ottobre | ore 18-20
Martino Gamper con Daniele Tagliabue Emmemobili
La partecipazione agli incontri è gratuita e dà agli architetti 2 cfp. Iscrizione tramite portale IM@TERIA.
Conversazioni con il Design
15, 22, 24 e 25 ottobre
sede: Enaip Factory, via Borgognone 12, Cantù
promosso da: Comitato per la Promozione del Merletto con l'Ordine degli Architetti PPC di Como e Enaip Cantù
n. crediti formativi professionali: 2 cfp per ogni incontro
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetticomo.it; IM@TERIA