Un tour tra Moldavia e Bucovina dall’Associazione Archivio Cesare Cattaneo
Sucevita_893
Il monastero ortodosso di Sucevița

L’Associazione Archivio Cattaneo propone tra l’11 e il 16 aprile un viaggio studio nei territori della Moldavia e della Bucovina, luoghi ai confini tra Romania orientale e Ucraina in cui furono fondati e costruiti circa 40 fra monasteri e chiese. Il viaggio avrà come basi le città di Iasi e Suceava, proposte come parte integrante del viaggio con i loro palazzi, castelli e musei.

Programma:

  • 1° giorno, Iasi (capitale della Moldavia romena): arrivo previsto per le 12.45. Tour panoramico della città, con la visita guidata al Palazzo della Cultura (museo della tecnica e pinacoteca), alla Chiesa Metropolitan, ai monasteri Trei Ierarhi e Golia e alla casa Josef Zoller (visita esterna), dichiarato monumento storico
  • 2° giorno, Suceava: visita del castello di Ruginoasa, proprietà del primo principe regnante della Romania unita nel 1859, Alexandru Ioan Cuza. A seguire, visita del monastero di Rasca. Giro panoramico pedonale a Suceava per visitare la fortezza, il museo del villaggio della Bucovina e il museo etnografico Hanul Domnesc, ex residenza del principe della Moldavia, che la regalò alla Metropolia Ortodossa di Suceava per essere trasformata in Caravanserraglio. Visita al monastero San Giovanni il Nuovo
  • 3° giorno, monasteri affrescati della Bucovina Patrimonio dell’Umanità Unesco: la prima chiesa di Bagdana in pietra, necropoli principesca della Moldavia e Bucovina; monastero Bogdana; monastero Putna; sosta ai laboratori di ceramica di Marginea; monastero Sucevita. Seguiranno Moldovita e Voronet. Sosta e visita del museo dell’Uovo a Vama
  • 4° giorno, monasteri affrescati della Bucovina: visite a Humor, Arbore, e ai cinque monasteri affrescati della Bucovina, Patrimonio Unesco. Tra Humor e Arbore sosta alla miniera di sale di Cacica, al monastero di Dragomirna e alla chiesa di Patrauti
  • 5° giorno, altri tesori moldavi: visita al più grande e più antico monastero della Moldavia, il monastero di Neamt, del bianco e fiorito monastero di Agapia, sosta al castello Sturza di Miclauseni

 

La quota di partecipazione è fissata in 900 € (valida con un minimo di 30 partecipanti e soggetta a riconferma al momento dell’acquisto dei voli). Partenza e arrivo dall’aeroporto di Orio al Serio, con possibilità di trasferimento da Como in pullman privato.

Tour traMoldavia e Bucovina
11-16 aprile

promosso da: Associazione Archivio Cattaneo
n. crediti formativi professionali: 5 cfp autocertificabili
quota di partecipazione: 900 euro

Per maggiori informazioni e iscrizioni » cesarecattaneo.com/l/viaggio-in-romania; programma

01 Febbraio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com