Inarcassa lunedì 8 luglio ha messo online la nuova interfaccia del servizio Inarcassa On line (IOL), accesso privilegiato per gli iscritti per avere informazioni sulla propria posizione previdenziale, generare e scaricare i MAV per provvedere al pagamento dei contributi, inoltrare le istanze di rateizzazione e molte altre operazioni.
L’obiettivo è semplificare e ottimizzare le funzioni disponibili e consentire agli utenti di aumentare gradualmente le operazioni che è possibile effettuare attraverso il sistema digitale.
Fra le prime novità, la possibilità di inoltrare attraverso IOL le domande di prestazioni previdenziali ed assistenziali direttamente dalla propria area riservata (alla voce “Domande e certificati”). Seguono la sezione della Dichiarazione on line 2018 interamente rivista e le aree per le simulazioni di calcolo delle prestazioni per la Totalizzazione e il Cumulo gratuito.
Con la revisione viene anche aumentato il livello di privacy del sistema, completamente adeguato alle richieste del GDPR: l’accesso potrà essere effettuato esclusivamente con l’inserimento di pec, email e numero di cellulare univoci.
Tutti gli utenti che non hanno registrato nel sistema la propria PEC, email e cellulare riceveranno un avviso e vedranno un messaggio di avviso che entro 40 giorni sono tenuti ad aggiornare i dati. La verifica e l’eventuale aggiornamento devono essere effettuati entro il 31 agosto, pena il blocco dell’utenza e l’impossibilità di accedere alla propria area riservata.
Inarcassa invita pertanto gli iscritti a procedere accedendo alla sezione “Dati personali” e dare eventualmente feedback sul funzionamento del sistema.