Premio Barbara Cappochin 10° edizione
Cappochin

La Fondazione Barbara Cappochin e l’OAPPC di Padova promuovono la decima edizione del premio che, nato in memoria della prematuramente scomparsa Barbara, vuole approfondire, fare conoscere e valorizzare il legame tra l’architettura e l’umana quotidianità, facendo emergere la centralità del suo ruolo nella trasformazione del paesaggio.

Categorie di partecipazione
1. Architettura residenziale pubblica e/o privata:
House: residenze e abitazioni
Housing: complessi residenziali
Villa: abitazioni unifamiliari con aree verdi

2. Architettura commerciale, direzionale, mista:
Office and Business: edifici, complessi per uffici e/o direzionali, centri e spazi congressuali per conferenze
Production: strutture e complessi produttivi
Mix use: strutture e complessi polifunzionali
Retail: spazi commerciali, negozi, punti vendita al dettaglio e all’ingrosso
Transport: stazioni, aree di sosta, porti, aeroporti

3. Architettura pubblica: (educativa, culturale, socio-sanitaria, religiosa, sportiva, ricreativa)
Public Spaces: Spazi pubblici collettivi, piazze, centri civici, edifici religiosi
Culture: musei, biblioteche, centri culturali
Education: istituti di istruzione, formazione e ricerca
Hospitality: strutture alberghiere e di ristorazione, stazioni termali, centri benessere, studentati
Health: strutture e complessi sanitari
Sport and Leisure: Sport e tempo libero, strutture e campi sportivi, parchi gioco, luoghi di divertimento

4. Architettura del Paesaggio:
Aree a verde, parchi e giardini a carattere pubblico o privato

5. Urban Planning
Interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana

Giuria
È composta da José Luis Cortes (Messico, architetto e presidente UIA), Ruth Schagemann (Germania, architetto e presidente Consiglio Architetti d’Europa-CAE), Gonçalo Byrne (Portogallo, architetto e presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti del Portogallo), Paola Pierotti (Italia, architetto/giornalista, PPAN), Gianluca Peluffo (Italia, architetto, Peluffo & Partners), Susanna Scarabicchi (Italia, architetto, Tectoo architects)

Premi
Al progetto vincitore saranno assegnati una targa e un premio in denaro di 20.000 euro. Una targa sarà assegnata anche ai progettisti delle tre opere segnalate con menzione d’onore. 


Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.pd.it/biennale-barbara-cappochin-2021-2022

18 Gennaio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com