Lanciata la prima edizione del Premio Barcellona
premio barcellona_893

Il Design Museum di MBM (Martorell-Bohigas-Mackay-Capdevila-Gual, 2014) e, alle spalle, la Torre Agbar di Jean Nouvel (2005)

Il Ministero per i beni e le attività culturali (MiBAC) - Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane promuove, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, la prima edizione del Premio Barcellona.

In palio un periodo di sei mesi a Barcellona (da maggio a novembre 2019) finalizzato all’approfondimento delle tematiche dell’ecodesign in cui potranno prendere parte alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e dall’Istituto ELISAVA (Scuola Universitaria di Design e Ingegneria di Barcellona).

Le borse prevedono: 

  • un assegno mensile di Euro 2.250 per vitto, alloggio e rimborso spese per le prestazioni presso uno studio specializzato sui temi del design sostenibile e a basso impatto ambientale
  • biglietto aereo A/R per Barcellona dall’Italia
  • la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni e incidenti

 

La partecipazione è aperta a laureati under 35 (nati dal 1° gennaio 1984) in possesso di una laurea magistrale o a ciclo unico in Architettura (Classe di laurea LM04) o Design (classe di laurea LM12) o un Diploma accademico a ciclo unico o di Secondo Livello in Design con comprovata attività di progettazione e di ricerca nel settore del design sostenibile e a basso impatto e ottima conoscenza dell’inglese e/o dello spagnolo.

La domanda di partecipazione, in carta libera, dovrà essere inviata, completa dei sei allegati richiesti entro il 30 marzo.

Il Premio verrà assegnato da una commissione internazionale composta da 3 membri selezionati dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del MiBAC, dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI e dall’IIC di Barcellona.

 

Per maggiori informazioni » aap.beniculturali.it

19 Febbraio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com