Dal 9 aprile al 3 maggio la sede della Fondazione e dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano allestisce e ospita “Pechino, luoghi, strutture e illusioni”. La mostra fotografica illustra il lavoro sulla capitale cinese realizzato da Jiehao Su, vincitore della II edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico, organizzato ogni due anni dall’Ordine degli Architetti di Milano insieme allo Studio Gabriele Basilico e alla Fondazione Studio Marangoni.
Il premio nasce nel 2016 per celebrare la memoria di Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013) e si pone l'obiettivo di stimolare i fotografi under 35, giovani con i quali il fotografo ha sempre dialogato in modo aperto e costruttivo, all'indagine dell'architettura e del paesaggio attraverso immagini fotografiche che ne definiscono aspetti figurativi, sociali e culturali. Il cinese, classe 1988, ha seguito Maria Gruzdeva, vincitrice della prima edizione.
La mostra è una ricognizione dell’anima della metropoli orientale che passa dai parchi sub-urbani ai giardini botanici, dai waterfront ai ritratti di persone, oggetti e situazioni. Un documentario sociale che, proposto da una prospettiva personale, si muove in una duplice direzione: da un lato, indaga il “rapporto tra le persone, lo spazio pubblico della città e la loro interazione” e dall'altro affronta “una ricerca dei valori alla base della vita quotidiana”.
Jiehao Su, oggi residente negli USA, espone in anteprima mondiale il risultato di un'indagine fotografica che, arricchita anche da un contributo del giornalista e scrittore Federico Rampini, transita dal passato urbanistico e architettonico della città vecchia, sede di una Cina antica e secolare, a un paesaggio odierno, profondamente cambiato a causa di un’impressionante velocità dell’avanzamento delle tecnologie costruttive. La Pechino di Su è un luogo di forti contrasti che si intrecciano con una situazione politica diversificata e mutevole.
Il 10 aprile, a partire dalle 18.30, la vernice sarà accompagnata dalla presentazione del volume “Pechino: luoghi, strutture e illusioni”.
La visita della mostra prevede 1 cfp.
Mostra "Pechino: luoghi, strutture e illusioni"
dal 9 aprile al 3 maggio | Orari: 11 aprile 10-19; 12 aprile 10-19; 13 aprile 10-18;dal 15 aprile al 3 maggio 10-13 e 14.30-18
sede: Ordine e Fondazione dell'Ordine Architetti PPC di Milano, via Solferino 17-19
promosso da: Ordine e Fondazione dell'Ordine Architetti PPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 1 cfp
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it