Premio internazionale “Architettura sostenibile” Fassa Bortolo
tofu-factory

Tofu Factory, dei cinesi DnA_Design and Architecture (XuTianTian) nel villaggio del Caizhai (Dadongba Town, Contea di Songyang, Lishui,Provincia del Zhejiang in Cina) ha vinto il premio nel 2021

Ritorna il premio internazionale promosso da Fassa Bortolo e Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara apre le candidature alla 15° edizione del premio biennale Architettura Sostenibile. Come di consueto, l’obiettivo è diffondere a un ampio pubblico la conoscenza di architetture che “sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l’ambiente, che siano pensate per le necessità dell’uomo e siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future”.

Partecipazione
Sono ammessi professionisti singoli o studi di architettura o ingegneria con un solo progetto realizzato nell’arco degli ultimi 5 anni. È aperto alla partecipazione di opere di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità. La candidatura, che prevede il pagamento della quota di 120 euro, può avvenire compilando il form elettronico su www.premioarchitettura.it entro il l’1 febbraio. La consegna degli elaborati deve essere effettuata entro il 15 marzo.

Premi
Saranno assegnati tre premi consistenti in Medaglie d’Oro e d’Argento, a discrezione della giuria, ai progetti giudicati più significativi.

Premio speciale Fassa Bortolo
È una sezione a parte del premio internazionale Architettura Sostenibile assegnata ai progetti che utilizzano prodotti Fassa Bortolo. Il montepremi per il progetto vincitore di questa sezione speciale è definito in 3.000 euro.

Per maggiori informazioni e iscrizioni » www.premioarchitettura.it

16 Gennaio 2023

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
30
APR
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
08
MAG
Webinar “Le vie della bellezza. Elementi di legislazione per la Tutela dei Beni Culturali della Comunità ecclesiale”
 09:00 - 18:00   Webinar   Webinar 
09
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
13
MAG
Webinar “LCA e EPD: Progettare la Circolarità nei CAM Edilizia”
 10:00 - 13:00   Webinar Milano   Webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster