Gianluca Di Ioia - © Triennale Milano
Triennale di Milano e MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma sono di nuovo uniti nella promozione della seconda edizione del Premio Italiano di Architettura.
Progetto organizzato annualmente, raccoglie l’eredità della Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana di Triennale Milano e del progetto YAP - Young Architects Program del MAXXI, unendole in un nuovo riconoscimento nazionale che lo scorso anno aveva visto premiate l’italiana Francesca Torzo e Lucy Styles.
Vuole valorizzare l’architettura italiana attraverso la premiazione di architetti italiani, o stranieri attivi nel nostro paese, impegnati in un’architettura innovativa, di qualità progettuale e attenta al suo ruolo sociale.
È prevista l’assegnazione di tre riconoscimenti, con le seguenti procedure di selezione:
∎ miglior edificio realizzato negli ultimi 3 anni (da gennaio 2018 a dicembre 2020) da un progettista o uno studio italiano o con base professionale in Italia. I candidati al premio saranno segnalati da un gruppo di advisor, esperti nominati da Triennale e MAXXI con l’obiettivo di segnalare i progetti che meglio perseguono gli obiettivi del premio
∎ alla carriera. Sarà assegnato direttamente dalla giuria
∎ Premio T Young Claudio De Albertis, rivolto a giovani architetti italiani di massimo 35 anni al 31 dicembre 2018. Le modalità di raccolta delle candidature sono due. Si potrà procedere per autocandidatura entro il 21 maggio attraverso il form su sito triennale.org. Segnalazione attraverso la rete nazionale degli advisor.
Tutti i progetti finalisti saranno in mostra alla Triennale da giugno ad agosto. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Milano nei locali della Triennale.