Gli spazi esterni e sistemazioni a verde dell'intervento di recupero dell’Isola di Sacca Sessola a Venezia di CZ Associati è il vincitore della XV edizione del Premio (© CZ Studio Associati)
Scade il 31 maggio il termine per partecipare alla XVI edizione del Premio di Architettura Città di Oderzo (consegna materiali richiesti fissata il 14 giugno).
Nato nel 1997, è promosso da Comune di Oderzo, Provincia di Treviso, Ordine Architetti PPC di Treviso con Fondazione Oderzo Cultura ed esteso a progetti realizzati nel Triveneto per: valorizzare opere e infrastrutture realizzate nei territori del Triveneto rispettose del patrimonio storico e naturale e che tengano conto degli indirizzi strategici definiti dalle comunità attraverso la pianificazione, contribuire alla formazione della cittadinanza aumentando la consapevolezza dell’impatto che l’architettura ha nelle trasformazioni sociali, favorire la qualità del costruito incentivando l’utilizzo di procedure di affidamento degli incarichi, favorire la comunicazione degli indirizzi strategici della pianificazione territoriale e la collaborazione e la messa in rete delle figure professionali necessarie per trasformazioni urbane e territoriali adeguate alle istanze della moderna società.
Partecipazione
È aperta a architetti, ingegneri civili e ambientali e paesaggisti iscritti agli Ordini professionali italiani o di Stati dell’Unione Europea ed enti pubblici territoriali per opere realizzate nel territorio delle regioni del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Una nuova sezione speciale
Accanto a quella dedicata agli architetti veneti nel mondo, è dedicata alle architetture dei luoghi del lavoro al tempo del 4.0 realizzate su tutto il territorio nazionale.
Cerimonia di premiazione, mostra e promozione degli esiti
La cerimonia di premiazione si terrà a Palazzo Foscolo il 28 settembre. I risultati saranno promossi nell'ambito di una mostra organizzata a cura e spese del Premio che partendo da Oderzo si concluderà in occasione della Biennale Architettura di Venezia 2020.