“Built Landscape”: Markus Scherer a Como
forte di fortezza

Il complesso del Forte di Fortezza (2009)

La lecture “Built Landscape”, prevista a Como venerdì 26 luglio a partire dalle 11, porta l’architetto Markus Scherer all’interno del Novocomun di Giuseppe Terragni.
L’incontro è promosso dal Politecnico di Milano - Polo di Mantova in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Como e si svolge all’interno della cornice della “Lake Como Summer School”, che, organizzata insieme all’Ecole Nationale Supérieure d’Architecture di Lyon e alla TU di Vienna nel quadro del Programma Unitwin Unesco, si svolge sulle rive del lago dal 22 luglio all’1 agosto, rivolta a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale.

Classe 1962, Scherer nasce a Vienna ma vive in Alto Adige, dove frequenta le scuole dell’obbligo. Frequenta l’Università a Vienna e a Venezia, dove nel 1990 si laurea con Vittorio Gregotti e Bernardo Secchi.
L’attività professionale si avvia a Bolzano, prima con la collaborazione con Christoph Mayr Fingerle e poi con lo studio A5 Architekten, che fonda con Elena Galvagnini e Walter Angonese con cui lavora fino al 2001.
Fra i suoi progetti, realizzati in prevalenza in Alto Adige in cui lavora a differenti tipologie edilizie e di intervento, spiccano cantine, come la Val Isarco a Chiusa, il deposito per la Cantina Tiefenbrunner a Cortaccia e la cantina di Nals/Margreid a Nalles, numerosi edifici residenziali e recuperi di patrimoni alpini da tempo abbandonati, ambito in cui nel 2009 completa uno dei suoi interventi più celebrati, il recupero del Forte di Fortezza nell’alta valle dell’Isarco (Bolzano), che lo stesso anno si aggiudica il premio Architettura Alto Adige, il premio Oderzo 2010, il premio speciale Granitifiandre all’interno del Dedalo Minosse (2010-11) e viene candidato all’edizione 2010 del premio europeo Mies van der Rohe.

L’incontro si svolgerà in lingua inglese.
La partecipazione è gratuita previo iscrizione attraverso la piattaforma IM@TERIA. Agli architetti partecipanti saranno riconosciuti 2 cfp.

 

Built Landscape
26 luglio | ore 11

sede: Novocomum, viale Sinigaglia 1, Como
promosso da: Politecnico di Milano - Polo di Mantova con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Como
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuita

Iscrizioni » IM@TERIA

11 Luglio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com