Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi, Palazzetto delloSport, Roma 1958-60 (Archivio Pier Luigi Nervi, Collezione MAXXI Architettura,Fondazione MAXXI Roma)
Il MAXXI di Roma ospita fino al 10 aprile 2023 “Technoscape”, mostra curata da Maristella Casciato e Pippo Ciorra che racconta il rapporto tra architettura, ingegneria strutturale e innovazione tecnologica e digitale.
Punto di partenza sono edifici-icone attraverso cui il progetto curatoriale guida all’interno della storia dell’ingegneria delle costruzioni dal dopoguerra ad oggi, passando dai gusci sottili alle strutture reticolari all’uso di materiali alternativi restituiti attraverso disegni, modelli, documenti d’archivio, fotografie. Fra i progettisti in mostra Norman Foster con Eckersley O’Callaghan, Toyo Ito, Louis Kahn, Frank Lloyd Wright, Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi, Frei Otto e Günter Behnisch, Renzo Piano e Richard Rogers, Kenzo Tange con Tsuboi Kawaguchi, Jørn Oberg Utzon, studio Arup, studio SOM, studio OMA, studio SANAA.
Il percorso prosegue con le installazioni realizzate da sette centri di ricerca universitari internazionali, che portano nel futuro di nuove tecnologie e materiali, della robotica e della fabbricazione digitale.
Per maggiori informazioni e iscrizioni » maxxi.art/events/technoscape-larchitettura-dellingegneria