Sono tre i corsi in modalità FAD asincrona proposti dall’OAPPC di Como.
I lavori pubblici nel nuovo codice appalti: un vademecum per gli architetti liberi professionisti - Corso Base e Corso Avanzato
Il corso tratta la complessa materia dei contratti pubblici, con riferimento ai settori dei lavori e dei correlati servizi tecnico professionali. All’architetto libero professionista che opera, o ambisce ad operare, in tale ambito vengono richieste anche conoscenze di ordine normativo ed amministrativo. Il primo obiettivo è quello di non «smarrirsi» in questo contesto, ricco di sfaccettature e poco familiare per un professionista tecnico. Il corso prevede un inquadramento generale e normativo, introduzione al sistema dei contratti pubblici e dei lavori pubblici, il quadro normativo di riferimento: «Codice appalti» (d.lgs 50/2016) e disciplina attuativa, la rassegna dei servizi tecnici conferibili agli architetti liberi professionisti, le procedure e i criteri di scelta dell’affidatario di servizi tecnici, i requisiti richiesti al libero professionista tecnico, la definizione dell’onorario , il conferimento dell’incarico e la sua regolamentazione, le responsabilità̀ connesse con l’assunzione e lo svolgimento dell’incarico. Verrà poi chiarito, il contenuto etico dell’incarico pubblico, l’organizzazione della committenza e la figura del responsabile unico del procedimento.
n. crediti formativi professionali: 12 + 12 cfp
quota di partecipazione: 25 euro (Iscritti Ordine di Como) e 35 euro (iscritti altri ordini)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA
Il consulente tecnico del giudice - funzioni e compiti del CTU
Scopo della lezione è introdurre i neo-iscritti e gli aspiranti all'iscrizione negli elenchi dei consulenti tecnici d’ufficio e fornire nozioni base sulle funzioni e i compiti del CTU nell'espletamento della consulenza al giudice. Il relatore è l'ing. Michele Bottinelli, coordinatore della commissione forense dell'Ordine degli Ingegneri.
Programma:
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuito (iscritti Ordine di Como) 8 euro (iscritti altri ordini)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA