La psicologia dell'abitare si occupa del rapporto tra persone e luogo di residenza. I suoi temi sono al centro di "Mura sensibili: psicologia dell'abitare", corso webinar promosso il 15 marzo dall'Ordine degli Architetti della provincia di Monza e Brianza.
Al suo interno si parlerà del ruolo fondamentale del progetto architettonico nella creazione di spazi abitativi che soddisfino le esigenze emotive, cognitive e relazionali degli individui, con focus sulla progettazione di ambienti domestici che favoriscano il benessere psicologico dei loro abitanti.
Durante il corso, diretto dalla dott.sa Donatella Caprioglio autrice del libro che dà il nome al corso, si analizzeranno le principali teorie psicologiche che riguardano l'abitare e verranno presentati esempi di progetti architettonici che integrano queste teorie.
Il corso è rivolto non solo agli architetti, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche legate alla psicologia dell'abitare, come psicologi, sociologi, antropologi e designer.
Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 15 euro e il conferimento di 3 cfp.
Mura sensibili: psicologia dell'abitare
15 marzo | ore 14-17
sede modalità webinar: Piattaforma XClima, iscrizioni: xclima.com/shop/MB199326/
promosso da: OAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 15 euro + IVA
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/mura-sensibili-psicologia-dell-abitare