Performance a consuntivo delle grandi opere e le lezioni da trarre
res publica

Si svolge il 25 novembre il secondo appuntamento del ciclo di incontri promossi dall’Ordine degli Architetti PPC di Cremona in collaborazione con il Politecnico di Milano nella sede di Cremona dell’ateneo. Incentrati sui grandi progetti pubblici alle diverse scale e in ambiti diversi (dalle grandi infrastrutture alle ciclabili turistiche, dalle strutture storiche alle sfide poste dal cambiamento climatico) mettono insieme l’approccio economico-gestionale, l’analisi storica e

Dopo Marco Ponti, che l’8 ottobre ha parlato di valutazioni economiche di infrastrutture, l’appuntamento è fissato per lunedì 25 novembre alle 10.30 con Tristano Sainati (School of Civil Engineering della University of Leeds), che parla di “Ritardi ed extra-costi: le performance a consuntivo delle grandi opere e le lezioni da trarre”.

La partecipazione degli architetti è gratuita e conferisce 2 cfp. Iscrizione tramite il portale IM@TERIA.

 

Ritardi ed extra-costi: le performance a consuntivo delle grandi opere e le lezioni da trarre
25 novembre | ore 10.30-12.30

sede: Politecnico di Milano, polo di Cremona, via Sesto 39, Cremona
promosso da: OAPPC Cremona con Politecnico di Milano
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA

16 Novembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com