Dopo l’avvio con l’incontro “Sul limitare”, che ha portato a Bergamo Vacuum Atelier e Atelier Remoto, “Racconti di architettura Young” prosegue. Il 27 maggio sono invitati Claudia Pescosolido (CPA Architecture) e Maurizio Barberio (Barberio Collella Architetti), al centro dell’incontro “Architettura e paesaggio tra natura e artificio: progetti e proposte” introdotto dal presidente della Fondazione dell’OAPPC di Bergamo Gianpaolo Gritti e dall’architetto Luigi Centola.
Il format, avviato il 29 aprile, nasce dalla collaborazione tra Ordine degli Architetti PPC di Bergamo, Fondazione Architetti Bergamo e Newitalianblood, realtà costituita dall’architetto Luigi Centola e dall’ingegnere Paolo De Riso per la promozione dei concorsi e dei premi di architettura con speciale attenzione ai giovani progettisti. Dal 2009 organizza in Italia il Premio nib Architettura e Paesaggio che, rivolto ad under 36, ha riconosciuto l’attività di 10 studi e progettisti giovani per ogni edizione.
Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita sia per gli iscritti all’OAPPC di Bergamo che per gli iscritti agli altri ordini territoriali e conferisce 2 cfp. Iscrizioni attraverso la piattaforma IM@TERIA. L’incontro si svolge nella doppia forma in presenza e webinar.
“Architettura e paesaggio tra natura e artificio: progetti eproposte”
27 maggio | ore 16:45-19
sede modalità frontale: pass. Canonici Lateranensi 1, Bergamo
sede modalità webinar: Piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAPPC Bergamo e Fondazione OAPPC Bergamo
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; architettibergamo.it/architettura-e-paesaggio-tra-natura-e-artificio